Deliziose, cremose, le stelline con polpette sono un piatto che sa di coccole e di caldo, forse un po’ da bambini, ma è solo un’impressione, di certo non è certo la solita minestrina.
Saporita, ricca e sostanziosa è una bella sorpresa da presentare in tavola quando certe giornate sono scure di pioggia o di neve. Un primo che è anche un piatto unico, completo, per chi preferisce comunque riunire il primo e secondo, come faccio io.
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per le polpettine
Per completare la ricetta
Preparazione
Impastare la carne trita con le uova e i formaggi, salare, unire qualche cucchiaio di pangrattato in modo da ottenere la giusta consistenza, morbida, ma asciutta. Formare delle polpettine grandi come una nocciola.
Preparare un trito di cipolla, sedano e carota e rosolare in poco olio, unire il pomodoro pelato e cuocere aggiungendo poca acqua, salare. Quando bolle mettere le polpettine e farle cuocere una ventina di minuti.
Unire le stelline e cominciare ad aggiungere acqua cuocendo come un risotto, mescolare spesso.
A fine cottura si può aggiungere un filo di olio a crudo.
Consigli vari
Per completare il menu io direi che ci sta bene un antipasto/secondo come questo: Tortino veloce di verdure al formaggio
E poi se vi ha divertito preparare le polpettine vi consiglio anche un altro piatto da preparare, ma stavolta al forno: Pasta al forno con polpettine di carne, oppure: La lasagna di Carnevale, o ancora una semplice pastasciutta: Pasta con polpettine di carne
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni