Questa volta perché non condire gli spaghetti con un gustoso sugo di carne? Gli spaghetti con sugo di manzo sono un primo piatto completo con pochi ingredienti. Scegliete della carne di manzo tenera e tagliatela molto sottile; se sono di stagione usate i pomodori freschi, la salsa sarà ancora più saporita. Per un gusto più “strong” invece di usare il formaggio grana potrete usare del caciocavallo sempre a scagliette; se non avete il basilico fresco potete aromatizzare il sugo con dell’origano secco. Per ridurre il formaggio in scaglie se non avete la grattugia apposita potete usare il pelapatate ottenendo delle scaglie più grandi che si scioglieranno a contatto col sugo caldo.
Altri primi con la carne ve li suggerisco qui
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione
Tritare finemente la cipolla; ridurre la polpa di manzo a tocchetti. Rosolare in una casseruola la cipolla con poco olio, dopo pochi minuti unire la carne e rosolare anche questa, bagnare con il vino e lasciare evaporare. Versare la polpa di pomodoro, salare, pepare e continuare la cottura per 20 minuti. Cuocere gli spaghetti in acqua bollente salata, scolarli al dente e dopo aver impiattato spolverizzare con abbondante formaggio grattugiato in scagliette.
Consigli vari
Il menu, dopo un piatto di pasta con la carne potrà essere preceduto da un delizioso antipasto come questo Girelle di sfoglia alle zucchine o un secondo come questo Involtini di melanzane siciliani.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news.