Questo primo piatto, gli spaghetti con ragù di pollo, tenetelo tra le vostre ricette jolly, perché a chi non è mai capitato di aver comprato troppo pollo arrosto o aver preparato del pollo che non tutti hanno mangiato? Ecco con questa ricetta potrete recuperare una carne stopposa e asciutta o una rimanenza che non va a nessuno di rivedere nella stessa triste maniera.
Pochi altri ingredienti da aggiungere e si darà sapore e nuova vita a degli avanzi che alcuni butterebbero e non è il caso visto la crisi che c’è. Ormai per me è diventata un’abitudine tanto che in famiglia mi prendono in giro anche le mie figlie e si spronano a finire la cena “se no la mamma ce la fa mangiare in qualche altro modo domani!”
Inutile dire che è possibile preparare questo ragù di pollo con del pollo appositamente acquistato, basterà allungare un po’ i tempi della rosolatura e per il resto proseguire in ugual modo la ricetta, è un ragù che posso raccomandare anche a coloro che, magari per problemi di colesterolo, abbiamo necessità di limitare l’uso della carne rossa.
Spaghetti con ragù di pollo
Ingredienti:
350 g di spaghetti
250 g circa di carne di pollo già cotto (una coscia di pollo o del petto)
una zucchina
una carota
una costa di sedano
1/2 cipolla
300 ml di passata di pomodoro
1/2 bicchiere di vino bianco
sale e pepe
50 g di formaggio grana grattugiato
olio d’oliva
Preparazione:
Tritare finemente carota sedano e cipolla e far soffriggere in una casseruola con dell’olio d’oliva. Tagliare la zucchina a piccoli dadini e unirla al soffritto, salare e lasciar cuocere a fuoco lento. Tagliare la carne a tocchetti e unirla alla zucchina, farla insaporire un paio di minuti poi sfumare col vino e quando sarà evaporato, unire la passata di pomodoro, aggiustare di sale e pepare a piacere e cuocere ancora una ventina di minuti. Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata, scolarla al dente e versarla nella casseruola con il condimento, mantecare unendo il formaggio grattugiato.