Il risotto con salsiccia e crema di zucca è un piatto unico da consumare in questa stagione in cui incominciano le zucche e fa piacere un piatto caldo e cremoso nelle giornate un po’ fresche e buie. Questo piatto è davvero completo, ma non per questo troppo calorico, se volete diminuire ancora le calorie potete rosolare la salsiccia a parte e aggiungerla al riso solo dopo averla sgocciolata per bene dal grasso. La mantecatura con il burro non è affatto necessaria essendoci la crema di zucca che lo sostituisce egregiamente, per cui ho usato solo olio per la doratura della cipolla e del riso.
Altre ricette di primi piatti con la zucca le trovate di seguito:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Preparare la crema di zucca: Sbucciare la zucca e la patata; pulire la cipolla; in una pentola capiente mettere la zucca e la patata a pezzi, unire mezza cipolla tagliata in due. Aggiungere dell’acqua a coprire, salare e cuocere per circa 20 minuti. Frullare con un minipimer. Ora per il risotto tritare finemente la cipolla rimasta e rosolarla in una casseruola con un filo d’olio, aggiungere la salsiccia tolta dal budello e sbriciolata, farla rosolare per bene. Versare quindi il riso e rigirarlo nel condimento, bagnare col vino bianco e farlo evaporare a fiamma vivace. Unire il passato di zucca e parte del brodo vegetale e cuocere il riso continuando a mescolare e ad aggiungere il brodo per circa 20-25 minuti. Controllare la cottura e quando sarà cotto spegnere il fuoco e mantecare con il formaggio grattugiato. Far riposare 5 minuti e impiattare.
Consigli vari
Per completare il menu vi consiglio qualche secondo piatto: Caesar salad oppure Alette di pollo aromatizzate
Altre ricette con la zucca: Patate e zucca in salsa tonnata, Tagliatelle con zucca e pangrattato, Caponata di zucca, Crema di zucca, Zucca rossa in agrodolce.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.