La torta con gelato nell’impasto è una torta davvero sorprendente per il risultato soffice ed il gusto ogni volta diverso. Può sembrare strano unire del gelato freddo agli ingredienti di una torta, ma se ci pensate bene gli ingredienti di base del gelato sono uova, zucchero e latte che sono gli stessi che compongono una torta, per cui il risultato è un dolce sofficissimo e goloso, perfetto per chi ama le ricette veloci. Ma perché usare del gelato per fare una torta? Beh i motivi possono essere vari, a me capita ogni anno che la stagione fredda arrivi e mi ritrovi con confezioni di gelato iniziate che non ho più voglia di mangiare, impensabile lasciarli in freezer fino all’estate prossima sia perché occuperebbe spazio, sia perché non sarebbe più buono; oppure abbiamo comprato del gelato di una marca che non ci piace per cui invece di buttarlo possiamo riciclarlo preparando questa torta. Io quest’anno avevo avanzato dei gelati da passeggio alla panna ricoperti di cioccolato, è venuta fuori una torta fantastica cioccolatosa. Naturalmente si possono utilizzare tutti i tipi di gelato, dal classico alla crema al cioccolato, fino ai gusti più particolari, si dovrà solo regolare la quantità di zucchero in base alla dolcezza del gelato.
Sempre nell’ottica del riciclo se avete un gelato alla panna potete aggiungere del cioccolato avanzato a scaglie, e naturalmente potete sperimentare usando gusti insoliti come zuppa inglese, cocco o pistacchio.
Vi consiglio anche un’altra torta particolare, fatta con i biscotti nell’impasto, la torta di biscotti con 3 ingredienti .
Se amate le torte provate anche queste più classiche
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione
Fare ammorbidire il gelato a temperatura ambiente. Mescolare in una ciotola la farina, il lievito setacciato e lo zucchero, unire il gelato e mescolare bene. Imburrare e infarinare una tortiera di 20 centimetri di diametro, oppure foderarla con carta forno, versarvi l’impasto , livellare bene e cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti ( fare la prova stecchino).
Consigli vari
Qui di seguito vi consiglio come preparare il gelato in casa in maniera semplice Gelato simil coppa del nonno, Gelato di fragole senza gelatiera, Gelato ai mandarini, Gelato al cioccolato senza gelatiera.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni