Le tartine all’arancia sono un’opzione gustosa e fresca per un antipasto o uno spuntino fresco e leggero. L’ispirazione è senz’altro alla tipica insalata di arance siciliana, arricchita con le olive, un gusto stuzzicante e originale per delle tartine colorate e di sicuro effetto. Le tartine all’arancia sono ricche di vitamina C, che aiuta a rafforzare il sistema immunitario, e possono arricchire un buffet invernale con un’alternativa vegetariana.
Le arance sono un ottimo spuntino tra i pasti, in quanto contengono fibre che favoriscono la digestione, sono ricche di acqua e perciò ottime se vogliamo una merenda light. Sono anche molto versatili in cucina, oltre a essere consumate fresche, spremute per ottenere il succo o utilizzate per preparare dolci e marmellate, si prestano anche ad arricchire piatti salati.
Ecco qualche esempio
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Preparazione
Togliere la crosta al pancarrè, dividere ogni fetta in 2 parti ottenendo 2 rettangoli. Sbucciare le arance e tagliarle a fette, dividere ogni fettina a metà. Spalmare su ogni tartina un velo sottile di maionese, appoggiare sopra 2 pezzi di arancia, fettine di olive snocciolate e spolverare con un po’ d’origano secco.
Consigli vari
Con le arance si preparano anche dolci deliziosi, non perdete le ricette Torta alle arance e mela, Crema Alle Arance, Torta all’arancia, Torta nera all’arancia (senza uova e senza lattosio), Torta di frutta, perfetta come torta di compleanno.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni