Polpettine di carne al sesamo

Le Polpettine di carne al sesamo sono delle tenere delizie ricoperte da croccanti semi di sesamo che nascondono una sorpresa due volte saporita, da una parte i peperoni col loro bel rosso brillante, dall’altra la mozzarella filante. Perfette come secondo piatto possono essere servite anche come stuzzicante antipasto. Per una versione più leggera invece di friggerle le polpettine possono essere cotte in forno o ancora in friggitrice ad aria. Saranno ancora più sfiziose accompagnate da una salsa allo yogurt, una maionese aromatizzata o un semplice pomodoro fresco. Il contorno ideale sono le classiche patate al forno, oppure una più leggera insalata mista o ancora verdure grigliate.
Oltre alla mozzarella le polpettine possono essere farcite con formaggio spalmabile, olive, capperi o prosciutto al posto dei peperoni. La panatura originale si arricchisce dei semi di sesamo particolarmente conosciuti e usati qui in Sicilia per aromatizzare il pane, in tempi più recenti vengono usati anche nella panatura di pesci e carne, come in questo caso. Ricchi di calcio, fosforo e magnesio sono anche l’ingrediente principale di un dolce tipico siciliano, la “giuggiulena”, un torrone di sesamo, particolarmente aromatico.
Altre idee per polpette sfiziose le trovate qui

Polpettine di carne al sesamo
Polpettine di carne al sesamo
  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana

Ingredienti

500 g carne macinata di manzo
3 fette pancarrè
1 uovo
1 peperone rosso
100 g mozzarella
1 ciuffo prezzemolo
1/2 bicchiere latte (anche vegetale senza zucchero)
noce moscata
pangrattato
sale
pepe
semi di sesamo
olio di oliva

Strumenti

Preparazione

Arrostire il peperone, e togliere la pelle. Tagliarlo a quadrettini. Affettare la mozzarella e tagliarla a dadoni. Bagnare nel latte il pancarré, strizzarlo appena e unirlo alla carne tritata dentro una ciotola capiente. Salare, pepare, unire il prezzemolo tritato, l’uovo e profumare con la noce moscata. Amalgamate il tutto, fino ad ottenere un composto uniforme e ben legato, poi preparare delle polpettine, schiacciarle leggermente sul palmo della mano e mettere al centro un dadino di mozzarella e qualche quadratino di peperone rosso. Richiudere le palline attorno al ripieno, facendo attenzione a chiudere ben dentro la mozzarella, che altrimenti potrebbe fuoriuscire, e dare la forma tondeggiante tipica delle polpette. Mescolare il pangrattato con i semi di sesamo e passarvi le polpette finché ne saranno rivestite bene. In una padella ben alta scaldare abbondante olio  e friggere le polpettine facendole ben dorare.

Si possono preparare anche in forno: disporle sulla placca foderata di carta forno, irrorarle con un filo di olio, e infornare in forno già caldo a 200° per circa 25 minuti, 20 se ventilato. Oppure in friggitrice ad aria, basta spruzzare con olio di oliva le polpette disporle nel cassetto della friggitrice e “friggere”, io ne ho fatta metà dose nella mia friggitrice da 4 litri a 200° per circa 20 minuti.

Consigli vari

Per completare il menu possiamo scegliere uno di questi primi piatti Rigatoni con finta fonduta, Bucatini con le uova sode, Rigatoni con la frutta secca.

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.