Pesto di peperoni fatto in casa

Il pesto di peperoni fatto in casa è una salsa gustosa, dal profumo intenso ed estivo; i peperoni sono ricchi di vitamine, in particolare vitamina C e antiossidanti, i carotenoidi, che proteggono le cellule dai danni dei radicali liberi, il che rende questo pesto una scelta sana per arricchire i piatti.  Si può utilizzare il pesto di peperoni per condire la pasta, le bruschette, oppure come salsa leggera per accompagnare carni e pesce, ottima anche per arricchire panini farciti. La preparazione è molto semplice e richiede pochi ingredienti oltre naturalmente ai peperoni, si prepara in pochi minuti, per cui risulta una soluzione pratica per i pasti dell’ultimo minuto. Il pesto di peperoni può essere conservato in frigorifero per alcuni giorni oppure congelato in comode porzioni, per cui potete prepararlo in caso di un acquisto eccessivo di peperoni, per evitare che vadano a male. E’ preferibile scegliere dei peperoni rossi, sia per il loro gusto più dolce che per il loro colore, eventualmente se ne può aggiungere qualcuno giallo per avere un colore più aranciato. Si può variare la ricetta usando le noci al posto delle mandorle, oppure scegliendo un altro formaggio, a seconda dei gusti. Sperimentare in cucina è un modo semplice per variare la dieta e provare nuovi abbinamenti, in questo caso per un condimento sano, gustoso e versatile. Con questa ricetta io ho preparato gli spaghetti con broccoli e pesto di peperoni.

Altre ricette con i peperoni le trovate qui

Pesto di peperoni fatto in casa
Pesto di peperoni fatto in casa
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFrittura ad ariaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

2 peperoni rossi
10 mandorle
50 g pecorino (grattugiato)
Qualche foglia basilico
sale
olio extravergine d’oliva

Strumenti

Preparazione

Arrostire i peperoni, potete farlo nel forno, direttamente sulla fiamma oppure potete provare i miei peperoni arrostiti in friggitrice ad aria, se ne possedete una vi consiglio vivamente questo metodo. Se usate peperoni congelati, farli scongelare ed eliminare l’acqua che si è formata. Riunire nel bicchiere del frullatore a immersione olio extravergine d’oliva, mandorle, formaggio, basilico, sale, e naturalmente i peperoni e frullare fino ad ottenere un pesto o una crema, se preferite; basterà frullare più o meno a lungo. 

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.