Il pesto di lattuga è un pesto più leggero e digeribile rispetto al pesto tradizionale, dal sapore fresco e delicato, perfetto per chi cerca un condimento gustoso ma salutare. Il pesto di lattuga può essere utilizzato per condire la pasta, arricchire panini e tramezzini e come salsa per accompagnare carne o pesce. E’ un pesto ricco di nutrienti: la lattuga è ricca di vitamine, minerali e fibre, che contribuiscono a mantenere il nostro organismo in forma. E’ economico e veloce da preparare, tra l’altro si possono utilizzare le foglie esterne, quelle un po’ sciupate che di solito vengono buttate. Il pesto di lattuga può essere personalizzato, sperimentando diverse combinazioni di ingredienti: oltre alle mandorle, che io preferisco, si possono usare i classici pinoli, oppure noci, pistacchi o anacardi. Per un tocco più saporito si può usare la ricotta salata al posto del formaggio grana. Si può aggiungere anche uno spicchio d’aglio, se piace, peperoncino o altre erbe aromatiche. Le foglie esterne della lattuga le possiamo preparare anche con questa ricetta lattuga iceberg stufata.
Altri pesti gustosi ve li suggerisco qui
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Lavare le foglie di basilico ed eliminare i piccioli. Lavare l’insalata e passare le foglie nella centrifuga per eliminare l’acqua in eccesso. Spezzarle con le mani e metterle nel bicchiere del frullatore, unire un pizzico di sale, il pepe, se piace, le mandorle, il basilico, il formaggio e l’olio, quindi frullare fino ad ottenere il pesto della grana desiderata.
Consigli vari
Altri piatti da preparare con la lattuga ve li propongo qui Pasta con lattuga e speck, Girelle di pane sfiziose, Caesar salad, Insalata ricca e colorata, Insalata ricca di patate e tonno, Farfalle orto-mare.
FAQ (Domande e Risposte)
Posso usare la lattuga romana?
Si può usare qualsiasi tipo di lattuga, romana, iceberg, gentile, riccia…
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.