Gli involtini di prosciutto e cavolfiore sono un piatto saporito, perfetto come antipasto o secondo piatto leggero. Sicuramente è una ricetta che vi può aiutare a far mangiare il cavolfiore anche ai bambini, il prosciutto ed il formaggio sapranno camuffarne il sapore spiccato e tipico, che non a tutti piace. Il cavolfiore ha molte proprietà, contiene antiossidanti per cui è un alimento anti-tumorale; contiene buone quantità di potassio e
fibre alimentari, per cui oltre al grande potere saziante, aiuta a regolarizzare l’intestino. Inoltre per il basso contenuto di grassi e carboidrati è ottimo da consumare nelle diete dimagranti. Per la cottura ho optato per la friggitrice ad aria, si tratta di una cottura veloce e avendo preparato metà dose non mi andava di accendere il forno.
Altri piatti con il cavolfiore li trovate qui
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornelloFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Dividere il cavolfiore a cimette e lavarlo con abbondante acqua corrente. Lessare il cavolfiore in abbondante acqua bollente salata, per circa 20 minuti in pentola, se usate la pentola a pressione basteranno circa 8 minuti dal fischio. Scolarlo. In una padella riscaldare qualche cucchiaio di olio, ripassarvi le cimette di cavolfiore.
In una ciotola battere le uova con un pizzico di sale e versare il composto sui cavolfiori, far rapprendere.
Versare il composto in una ciotola e far raffreddare qualche minuto, quindi aggiungere il formaggio pecorino a dadini e mescolare. Sulle fette di prosciutto cotto disporre una parte del composto e arrotolare. Disporre gli involtini in una teglia da forno oleata, coprirli con del formaggio asiago grattugiato e infornare a 200° per circa 15 minuti.
Io avendo preparato solo 3 involtini ho cotto in friggitrice ad aria da 4 litri a 150° per 8 minuti.
Consigli vari
Per completare il menu potete preparare un primo come questo Margherite al ragù di pollo.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.