Gli involtini di pollo con mortadella e pistacchi sono un secondo piatto gustoso, morbidi dentro e croccanti fuori, un’idea che renderà particolare la vostra cena dandogli un tocco gourmet. L’immancabile, e da me sempre adorata, mortadella può essere sostituita dal prosciutto cotto, mentre come formaggio cremoso si può scegliere tra la robiola, lo stracchino, il Philadelphia, o anche un formaggio cremoso alla soia (in caso di intolleranza al lattosio). I pistacchi sono ricchi di sali minerali (calcio, ferro, magnesio) e di proteine vegetali, contengono vitamine del gruppo B e sono una fonte di fosforo e di rame, inoltre sono ricchi di antiossidanti; certo sono anche abbastanza calorici, ma in piccole quantità sono un toccasana per la nostra salute.
Altre ricette con il pollo ve le consiglio qui di seguito
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Con un batticarne appiattire le fettine, in modo da averle ben stese, salare. Spalmarle con il formaggio morbido e coprire con la fettina di mortadella.
Arrotolare la fettina di petto di pollo su se stessa, ottenendo l’involtino, prepararne 4 uguali.
Sbattere le uova con un pizzico di sale. Preparare due piatti, uno con il pangrattato e uno con il pistacchio. Passare gli involtini prima nell’uovo e nel pangrattato e poi di nuovo nell’uovo e infine nel pistacchio tritato. Adagiarli in una teglia ben oliata con olio d’oliva e infornare a 200° per circa 20 minuti.
Si possono preparare anche in friggitrice ad aria a 180° per 20 minuti, girare a metà cottura.
Consigli vari
Per completare il menu possiamo preparare un primo come queste Farfalle gusto pizza.
Come contorno consiglio un’insalata come questa Insalata di rucola e pomodori, ma se non riuscite a rinunciare alle patate vi suggerisco di prepararle così Patate al forno agli aromi.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.