Pasta al salmone e broccoletti

La pasta al salmone e broccoletti sono l’accostamento di questa giornata, un altro piatto unico, ricco di sapore e di nutrienti forniti dalle verdure e dal pesce. Meno pasta visto che ci sono le patate che arricchiscono di altri carboidrati questo primo piatto.
Esecuzione semplicissima e anche veloce per portare in tavola profumi e sapori di questa stagione, un modo più salutare di portare in tavola la pasta con il salmone affumicato. Vi ricordo che per tutte le ricette con la pasta si possono usare le buste di ritagli di salmone, economiche e pratiche.

Altri primi coi broccoletti ve li suggerisco qui

Pasta al salmone e broccoletti
Pasta al salmone e broccoletti
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera

Ingredienti

300 g pasta
3 patate medie (circa 400 grammi)
80 g salmone affumicato
sale
pepe
olio di oliva

Preparazione

Pulire e lavare i broccoletti dividendoli a cimette, lessarli in acqua bollente per una decina di minuti. Scolarli e a pacere conservare l’acqua di cottura per cuocervi la pasta. Sbucciare le patate e tagliarle a cubetti. In una casseruola abbastanza capiente versare un filo d’olio e far rosolare il salmone per 6 minuti, unire i broccoletti e farli insaporire, salare. Riportare a ebollizione l’acqua dei broccoletti e versarvi le patate, cuocere 5 minuti poi unire la pasta e far cuocere fino a cottura. Scolare tutto e versare nel tegame con il condimento, riportate sulla fiamma per un paio di minuti. A piacere si può aggiungere una spolverata di pepe fresco.

Consigli vari

Per completare il menu possiamo preparare questo Pesce spada alla ghiotta,

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.