Pubblicità

Crostini alla crema di melanzane e pesce affumicato

I crostini con crema di melanzane e pesce sono un antipasto o un finger food sfizioso e saporito, perfetto per un pranzo informale, per un aperitivo o per un buffet. La combinazione della crema di melanzane, dal gusto ricco e vellutato, con la freschezza del pesce crea un insieme di sapori davvero irresistibile; non è una combinazione nuova nella cucina siciliana, melanzane e pesce spada si accompagnano nella pasta e nella caponata. Mi raccomando di usare del pane casereccio per i vostri crostini e se non avete a casa dei pomodori freschi potete sostituirli con olive, capperi, pomodori secchi. Per un gusto più intenso, potete aggiungere alla crema di melanzane un pizzico di peperoncino. Io ho preparato la mia crema di melanzane con la maionese, se preferite alleggerire la crema potete sostituire la maionese con la stessa quantità di formaggio spalmabile, il gusto sarà più delicato. Ma se avete poco tempo potete usare un paté o una crema di melanzane del supermercato. Ricordate che per mantenere il pane croccante la preparazione dovrà essere portata in tavola pochi minuti dopo la preparazione, altrimenti rischiate di avere un pane troppo molle. Se volete qualche altra idea di antipasti freddi vi lascio questa raccolta Antipasti freddi tante idee facili e veloci.

Qui di seguito qualche altra idea di antipasti col pesce affumicato

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioniPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

4 fette pane casereccio
4 fette pesce spada affumicato
2 pomodori, maturi, freschi
200 g crema di melanzane
Qualche foglia menta
1 spicchio aglio (da strofinare sul pane)
sale
olio extravergine d’oliva

Per la crema di melanzane

1 melanzana
2 cucchiai maionese
sale
origano

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Preparare la crema di melanzane: sbucciare la melanzana, tagliarla a dadoni e lessarla in abbondante acqua salata per 10-12 minuti e comunque finché sarà cotta. Scolare la melanzana e farla raffreddare con un peso sopra in modo che perda l’acqua di vegetazione e quella della bollitura. Strizzare per bene la melanzana e tritarla in un tritatutto. Trasferire la crema in una ciotola, aggiungere la maionese, regolare di sale e profumare con l’origano. Sbucciare i pomodori, eliminare i semi e tagliarli a dadini, salare e condire con un filo di olio. Pennellare le fette di pane con olio extravergine di oliva, passarle in forno a 200° per una decina di minuti oppure su di una griglia o una padella, girandole dopo 5 minuti per una doratura da entrambi i lati. Spalmare su ogni crostino uno strato di crema di melanzane, coprire con una fetta di pesce affumicato e con la dadolata di pomodoro. Profumare con qualche foglia di menta fresca. Portare in tavola.

Consigli vari

Con il pesce spada affumicato preparo anche un fantastico Risotto con pesce spada affumicato.

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.


In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.