Teneri, gustosi e facili da preparare i carciofi al vino si conservano in frigo fino a 15 giorni senza ossidarsi. Ottima ricetta, quindi, per chi vuole assaporare ancora per un po’ i dolcissimi carciofi, oppure se si è fatta una bella scorta e non si ha voglia di mangiarli tutti i giorni. E’ possibile anche congelarli, basterà pulirli per bene dalle spine e dalle parti dure, tagliarli a quarti e sbollentarli in acqua bollente con sale e mezzo spicchio di limone e quindi dopo averli fatti raffreddare e ben scolati, congelarli. Ma torniamo a questa semplice ricetta, basterà mettere tutti gli ingredienti in padella e aspettare che passi il tempo, senza occuparsene fino all’ora di spegnere il fuoco. Più facile di così…
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera
Ingredienti
Preparazione
Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne, le più dure e tagliare via la parte dove ci sono le spine. Tagliarli a metà e metterli a bagno in acqua acidulata con un po’ di limone. Prendere una padella che li possa contenere tutti in uno strato, versare 2 cucchiai di olio, disporvi i carciofi e aggiungere gli altri ingredienti, il vino bianco, l’aceto e un bicchiere d’acqua (aumentare i liquidi in proporzione alla quantità di carciofi usati). Unire gli spicchi d’aglio, sbucciati e schiacciati, e salare. Mettere la padella sul fuoco, portare a bollore e far cuocere coperti, a fiamma bassa, per circa 1 ora, senza mai girare. Una volta assorbito tutto il liquido, controllare che siano cotti, se non lo fossero aggiungere ancora mezzo bicchiere d’acqua e continuare a cuocere oppure se sono cotti far assorbire tutta l’acqua residua, girarli una sola volta e farli raffreddare così.
Consigli vari
Altre ricette con i carciofi le trovate di seguito, cliccate sui titoli: Carciofi con mozzarella, Polpette di carciofi e gambi, Pasta al forno con carciofi e salsiccia, Contorno saporito di carciofi alla pancetta.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni