I torcetti sono dei biscotti abbastanza conosciuti, di origine piemontese; in questa versione sono preparati senza burro, per cui sono senza lattosio e anche vegani, dei biscotti che tutti possono gustare. Questi biscotti deliziosi sono ottimi inzuppati nel caffè del mattino o con il tè del pomeriggio. Potete sostituire lo zucchero semolato con lo zucchero di canna, oppure potete aggiungere allo zucchero mezzo cucchiaino di cannella, se vi piace. Si conservano anche per 15 giorni dentro una scatola di latta.
Di seguito altre ricette di golosi biscotti:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione
In una ciotola capiente versare la farina, unire lo zucchero, l’ammoniaca, la vanillina e mescolare, fare la fontana e mettere le uova, l’olio e l’acqua; cominciare ad amalgamare con una forchetta, sbattendo le uova, quando avrete una massa senza più liquidi cominciare a impastare con le mani, fino ad ottenere un composto omogeneo. Tagliare dei pezzi dalla pasta frolla e creare dei rotolini dello spessore di un dito, della lunghezza di circa 15 centimetri e chiudere a torcetto. Passare i biscotti nello zucchero semolato e disporli nella placca del forno coperta con un foglio di carta forno. Cuocere in forno già preriscaldato a 180° per circa 20 minuti.
Consigli vari
Se cercate dei dolci per la colazione ve ne posso consigliare alcuni: Muffin con le gocce di cioccolato sofficissimi, Torta all’arancia, Brownies al cioccolato fondente, Torta di mele sofficissima.
Qui di seguito alcuni dolci per le intolleranze: Torta nera all’arancia (senza uova e senza lattosio), Torta cremosa ricotta e cioccolato senza lievito, Budino al cioccolato senza latte, Salame al cioccolato senza uova, Ciambellone senza uova al cacao, Ciambella alle mandorle senza lattosio, Crostata di limone senza lattosio, Gelo di limone, Crostata di limone senza lattosio.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni