Una ricetta dal profumo inconfondibile, ricca di gusto, per assaporare ancora le ultime melanzane di stagione, prima che questo ortaggio lasci spazio a zucche e broccoli. Le polpette di melanzane con pesto sono deliziose se accompagnate da una buona passata di pomodoro fatta in casa, ma se non avete tempo saranno buonissime anche con del ketchup. Risultano leggere grazie alla cottura senza grassi, ma se le volete appena più sfiziose potete anche friggerle in olio di semi di girasole ben caldo. Per il pesto andrà bene sia un pesto acquistato sia il pesto che preparate con la vostra ricetta, se invece non ne avete una vostra seguite pure la mia.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFrittura
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 2melanzane
- 1uovo
- 30 gGrana Padano DOP (grattugiato)
- 50 gmollica
- 100 gpesto di basilico
- 50 gpangrattato
- 250 gsugo di pomodoro (già pronto)
Per il mio pesto
- 100 gbasilico
- 50 gpecorino
- 150 mlolio extravergine d’oliva
- 40 gmandorle
- 1 pizzicosale
Strumenti
Per il mio pesto:
Preparazione
Sbucciare le melanzane e tagliarle a pezzettoni, lessarle in acqua bollente salata, per circa 15 minuti e comunque finché saranno ben cotte. Metterle a scolare in uno scolapasta con un peso sopra perché perdano l’acqua in eccesso. Riunire nel bicchiere del frullatore le melanzane, l’uovo, la mollica sbriciolata, frullare fino ad ottenere un composto omogeneo, unire il formaggio grattugiato ed il pesto e rimescolare, se necessario aggiungere altro pangrattato, ma senza esagerare. Formare delle polpette passarle nel pangrattato, disporle sulla placca del forno ricoperta di carta forno, mettere un filo d’olio e infornare a 200° per circa 20 minuti. Accompagnarle con del sugo di pomodoro già condito.
Se volete approfondire la ricetta del mio pesto cliccate sul titolo di seguito: Pesto al basilico e mandorle
Potrebbero interessarvi altre ricette : Polpette di melanzane e salsiccia, Polpette di melanzane e tonno, Polpette di verdure, Involtini di melanzane siciliani, Polpettine alle Melanzane
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram e su Pinterest
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.