Orecchiette in crema di broccoletti, un primo piatto perfetto per i giorni freddi, un po’ tristi, un po’ piovosi, un piatto delizioso che riscalda ed è anche economico. Potete scegliere la pasta che più vi piace, io mi sono fiondata su un formato tipico pugliese, che raccoglie bene la crema. Dovendo cuocere in un sugo ristretto chi non avesse la pazienza di mescolare spesso la pasta può cuocerla separatamente e poi dopo averla scolata mescolarla nel passato di verdure. La differenza sarà un poco nel gusto in quanto avremo da una parte la pasta risottata, che avrà assorbito il gusto della verdura, dall’altra una pasta mescolata alla crema di broccoletti.
Qui di seguito altri primi piatti con i broccoletti:
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Pulire bene le cime dei broccoletti, sbucciare le patate e tagliarle in grossi pezzi, lessare le verdure in acqua bollente salata appena. Cuocere per circa 20 minuti, controllare che siano ben cotte e fare intiepidire. Frullare nello stesso recipiente di cottura con un frullatore ad immersione. Rimettere di nuovo la pentola sul fuoco, aggiungere il brodo vegetale e il peperoncino in polvere o tritato e portare a ebollizione. Versare le orecchiette e far cuocere per circa 15 minuti o più, dal momento che, cuocendo dentro il passato di verdure, occorrerà qualche minuto in più rispetto alla cottura in acqua. Togliere dal fuoco, aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare. Completare il piatto aggiungendo un filo di olio extravergine di oliva.
Consigli vari
Per completare il menu potete far seguire a questo piatto cremoso un secondo di carne dal gusto pure casereccio: Capocollo di maiale al forno oppure un secondo vegetariano Sformato di ricotta e zucca.
Potete gustare i broccoletti anche in torte salate come queste Crostata salata con tonno e broccoletti, Torta salata ricca con salsiccia e broccoletti, Strudel di broccoletti, Torta salata alla siciliana. Oppure come secondi piatti e contorni Polpette di broccoletti, Pollo ai broccoletti, Broccoli e patate gratinati al forno.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.