I piatti delle feste sono sempre i soliti le lasagne, i cannelloni, le paste al forno, in Sicilia i famosi anelletti, ma quando non si ha tempo o voglia di fare la spesa o non si trovano determinati formati non facciamoci abbattere, possiamo preparare un prelibato e ricco piatto al forno anche con i classici spaghetti. Dei nidi di spaghetti alla carne, pratici, monoporzione, ricchi di sapore e ingredienti genuini, con un gusto rustico da inserire in un menu di carne casereccio. Risultano soprattutto utili se si deve accontentare in modo diverso i commensali, perché ci sono intolleranze o preferenze diverse, così un nido potrà essere senza lattosio, un altro senza la ricotta, un altro ancora addirittura senza il ragù. Per un buffet è possibile realizzarli più piccoli usando gli stampi da muffin per le porzioni.
Se vi interessano altri primi piatti di carne eccone alcuni, per la ricetta basterà cliccare sul titolo:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4/6
- Metodo di cotturaFornelloForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Preparazione
Preparare il ragù: Tritare la cipolla e farla rosolare in olio di oliva, dopo pochi minuti aggiungere la carne trita e continuare a mescolare perché si colori tutta, sfumare a piacere con mezzo bicchiere di vino bianco. Versare la passata di pomodoro e il concentrato di pomodoro, un bicchiere d’acqua o brodo vegetale, salare e pepare a piacere, cuocere almeno 1 ora a fiamma media e coperto. Cuocere al dente gli spaghetti in acqua bollente salata. Mescolare la ricotta con metà del formaggio grattugiato e qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta. Tagliare la mozzarella a dadini. Scolare la pasta al dente. Sbattere le uova, salare. Mescolare velocemente la pasta prima con il burro, quindi aggiungere le uova. Preparare i nidi aiutandosi con un forchettone da cucina, fare un po’ di spazio al centro e mettere una parte del composto di ricotta, coprire con la mozzarella, il ragù e abbondante formaggio grattugiato. Infornare a 200° per circa 20 minuti.
Consigli vari
Per completare il menu del pranzo della festa vi consiglio di preparare un secondo come questo: Spiedini di pollo e pancetta o questo Tagliata di pollo al pesto.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news.