Elaborare un menu è un’operazione impegnativa che deve tenere conto di alcune variabili. Una delle principali riguarda la tradizione della propria nazione o regione di appartenenza. A Natale come a Pasqua e in tante altre occasioni bisogna impegnarsi a rispettarle. Per il pranzo di Natale per esempio la tradizione dice che si mangia a base di carne quindi sicuramente il primo ed il secondo piatto devono essere preferibilmente di carne. Ecco che subentra la regionalità, io sono siciliana e da noi il primo piatto tipico della festa è la pasta al forno, gli anelletti a Palermo. Il secondo, anch’esso a base di carne, profuma di agrumi. Un contorno che saranno le solite patate al forno che piacciono a tutti , un antipasto leggero, ma elegante e sfizioso. E per concludere due dolci tipici della mia terra e della tradizione natalizia e non mancano mai nelle nostre tavole, magari cambiano le ricette e sicuramente ce ne saranno centinaia simili e diverse, ma i dolci con i fichi e le sfince non possono mancare. Ecco il Menu di Natale dalla Sicilia con amore, che sa di casa e di tradizione, da preparare non solo in Sicilia, ma ovunque si abbia voglia di portare in tavola il gusto e l’allegria di una terra che ama mangiare bene.
Qui di seguito vi suggerisco altri menu per le feste: Menu di pesce per la vigilia, Menu di pesce (economico).


Cornetti sfiziosi al pomodoro
Questi cornetti sfiziosi al pomodoro sono un’idea deliziosa per un antipasto veloce e facilissimo da preparare, che piacerà a tutti.

Anelletti al forno siciliani
Gli anelletti al forno siciliani sono il primo piatto delle feste, dei compleanni o di quando hai ospiti di riguardo

Lonza di maiale ai profumi di Sicilia
La lonza di maiale ai profumi di Sicilia è un secondo piatto della domenica profumato, aromatico, ma molto semplice da preparare.

Sfince siciliane
Le sfince siciliane sono un dolce tipico della cucina siciliana. Si preparano durante tutto il periodo che precede il Natale
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.