E’ la stagione della zucca, versatile e deliziosa, si sposa bene sia con la pasta che con la carne, ingrediente principe per contorni saporiti e gustosi, qui la possiamo preparare con le lasagne che quindi si possono arricchire di zucca e mortadella per un piatto che ci regala colore e allegria in queste giornate piovose. Se vogliamo dare un tocco di colore in più è possibile sostituire la sfoglia chiara con delle sfoglie verdi agli spinaci.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 glasagne
- (secche)
- 1 kgzucca
- 200 gmortadella
- 250 gbesciamella
- 50 gGrana Padano DOP (grattugiato)
- 1/2 bicchierevino bianco
- 1/2cipolla
- olio di oliva
- sale
- pepe
- noce moscata
Per la besciamella
- 25 gburro
- 25 gfarina 00
- 250 glatte
- sale
- noce moscata
Strumenti
Preparazione
Sbucciare la zucca, tagliarla a fette o dadoni e lessarla in acqua bollente salata. Tritare finemente la cipolla e lasciarla rosolare con dell’olio di oliva. Tritare finemente la mortadella, se preferite mettete in un mixer ottenendo un trito comunque grossolano; sfumare con il vino bianco. Lessare le lasagne a poco a poco in acqua bollente salata, metterle ben separate su uno strofinaccio. Scolare la zucca tenendo da parte un bicchiere di acqua di cottura, schiacciarla o se preferite frullarla con un frullatore a immersione, se occorre aggiungere l’acqua di cottura della zucca. Preparare la besciamella: sciogliere il burro sul fuoco, unire la farina, far incorporare bene e poi versare tutto il latte e mescolare velocemente con una frusta per evitare i grumi; continuare a cuocere per 10 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno, salare e spolverizzare di noce moscata. Aggiungere la zucca al soffritto di cipolla e mortadella, unire anche la besciamella. Preparare le lasagne alternando alla pasta il composto di zucca e il formaggio grattugiato. Fare 4 o 5 strati. Terminare con la crema di zucca e il formaggio e quindi gratinare in forno a 200° per circa 20 minuti.
Per completare il menu potete preparare un secondo piatto come questo: Polpettone in crosta
Potrebbero interessarvi altre ricette di paste al forno con le verdure: Pennette con zucchine e fiori di zucca al forno, Pasta con pomodori gratinati al forno, Pasta al forno con carciofi e salsiccia, Fusilli al forno con broccoletti e ricotta, Cannelloni ricotta e spinaci.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram e su Pinterest
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Davvero un ottima e gustosa alternativa alla classica lasagna !
Eh sì le lasagne con le verdure sono più leggere, ma ugualmente gustose
Che delizia questa lasagna con la zucca e mortadella è proprio da provare grazie
Grazie mille, spero davvero che la provi
È una lasagna davvero squisita, ricca di gusto
Davvero irresistibile!
Mmmm, zucca e mortadella, una versa esplosione di sapori! Da provare 😉
Eh sì, buonissimo!
Non avevo mai pensato a questo abbinamento per la zucca, lo proverò!
Ottimo!
Mi piace moltissimo l abbinamento che hai usato per questa lasagna
Zucca e mortadella stanno davvero bene!