L’insalata con tonno e mais è un contorno arricchito con il tonno e che perciò può sicuramente costituire un pasto completo. Naturalmente veloce, come tutte le insalate, basta avere pronti gli ingredienti e si prepara in pochi minuti, in maniera semplice, senza cuocere nulla. A piacere potete sostituire la lattuga con un misto di insalate e usare quelle già pronte, anche se è davvero veloce sciacquare l’insalata e di certo è molto più economico comprare quella intera che non quella in busta, ma capisco pure l’esigenza di ridurre i tempi e la fatica. Se invece volete un piatto più leggero potete sostituire il tonno sott’olio con quello al naturale.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Ingredienti
Preparazione
Lavare la lattuga mettendola in acqua con bicarbonato e poi sciacquandola con acqua corrente. Asciugarla con uno strofinaccio pulito oppure con la centrifuga da insalata e tagliarla a listarelle. Pulire il finocchio eliminando le foglie esterne, se sciupate. Tagliare il finocchio dapprima in quarti, poi affettarlo in orizzontale. Scolare i carciofini e tagliarli a spicchi sottili.
Sgocciolare il mais dall’acqua di conservazione. Sgocciolare anche il tonno dall’olio e spezzettarlo con una forchetta. Mettere in una ciotolina l’olio, l’aceto, l’origano ed emulsionare con una forchetta. Mettere tutti gli ingredienti in una insalatiera capiente e mescolare. Salare, condire con l’emulsione e mescolare ancora.
Consigli vari
Per completare il menu possiamo preparare un primo piatto come questo Farfalle con crema di fave e gamberetti o questo Risotto con zucca e salmone affumicato.
Altre ricette con il tonno le trovate di seguito: Fettuccine con tonno e pomodorini sott’olio, Involtini di zucchine al tonno, Crocchette di patate e tonno, Salatini al tonno.
Altre insalate ve le suggerisco di seguito: Insalata ricca e colorata, Insalata di tonno e fagioli, Insalata ricca di patate e tonno, Insalata di finocchi e arance con le acciughe marinate.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni