Gâteau di patate (Gattò)

Il Gâteau di patate (Gattò) è un piatto super conosciuto e famoso, di cui ognuno ha la sua versione più o meno ricca, ma sicuramente golosa e buonissima. E’ un piatto semplice da preparare, chiunque sa bollire le patate e quindi mescolare ingredienti crudi tagliati a dadini, i miei consigli sono per semplificarlo ancora e per renderlo perfetto. Le patate cuocetele con la pentola a pressione, ci vorrà meno tempo; per sbucciarle velocemente tagliatele a metà e mettetele nello schiacciapatate, la buccia rimarrà su coperchio quando lo solleverete. Usate un formaggio asciutto, una mozzarella per pizza oppure una scamorza, una provola o una fontina. I salumi sono i benvenuti, prosciutto in primis, ma anche salame o salsiccia, ricordatevi di essere generosi nelle quantità. Non dimenticate il formaggio grattugiato che darà più gusto a tutto, e non omettete le uova, altrimenti avrete un purè e non un tortino. Anche il pangrattato sotto e sopra creerà la crosticina per dare croccantezza.

Qui di seguito qualche ricetta con le patate

Gâteau di patate (Gattò)
Gâteau di patate (Gattò)
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di riposo10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4/6
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaRegionale Italiana
  • StagionalitàTutte le stagioni
  • RegioneSicilia

Ingredienti

1 kg patate
200 g prosciutto cotto
200 g scamorza
2 uova
30 g pangrattato
30 g Grana Padano DOP (grattugiato)
30 g pecorino (grattugiato)
sale
pepe

Strumenti

Per preparare il Il Gâteau di patate (Gattò) potrebbero esservi utili alcuni strumenti:

Preparazione

Lessare le patate con la buccia partendo da acqua fredda, serviranno circa 20 minuti; se usate la pentola a pressione 10 minuti dal fischio. Sbucciare e schiacciare con lo schiacciapatate oppure con una forchetta. Far raffreddare per una decina di minuti. Nel frattempo tagliare il formaggio e il prosciutto a dadini. Oliare una teglia e cospargerla di pangrattato. Aggiungere alle patate i formaggi grattugiati, sale e pepe e le uova sbattute. Amalgamare quindi unire il prosciutto e il formaggio solo a patate fredde. Versare nella tortiera, pareggiare la superficie e cospargere uniformemente di pangrattato, un filo di olio quindi infornare a 200° per circa 30 minuti.

Consigli vari

Per completare il menu potete preparare un primo come questo: Farfalle ricche con verdure

In Sicilia un’altra versione del gateaux (gattò) di patate è ripieno di ragù: Gateau o gattò di patate al ragù, oppure una versione tutta verdure la trovate di seguito: Gâteau saporito ai carciofi

Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

6 Risposte a “Gâteau di patate (Gattò)”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.