Il cuore al cioccolato, l’immancabile torta a forma di cuore di tutti i menu romantici, una fantastica torta al cioccolato, goduriosa, ricca e di sicura riuscita; senza difficoltà, neanche nella presentazione in quanto l’effetto sbriciolato ci salva da qualsiasi errore. Se non avete lo stampo a cuore potete preparare un pan di spagna rotondo e da lì ritagliare il cuore della grandezza desiderata. Inoltre vi do un simpatico consiglio che riservo ai più pigri oppure a chi ha poco tempo o è alle prime armi con la cucina ed è quello di sostituire il pan di spagna con la torta versa e inforna e la crema col budino al cioccolato.
- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Per il pan di spagna
Per la crema al cioccolato
Per completare
Strumenti
Per preparare questo fantastico Cuore al cioccolato potrebbero esservi utili alcuni strumenti:
Preparazione
Pan di Spagna:
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria oppure nel forno a microonde per un paio di minuti mescolando dopo un minuto. Tagliare a dadini il burro e lasciarlo una mezz’oretta a temperatura ambiente. Montare insieme il burro morbido e lo zucchero, aggiungere le uova uno per volta, poi la farina, il cioccolato fuso e infine il lievito setacciato. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti.
Preparare la crema al cioccolato
Mescolare farina, cacao e zucchero, aggiungere il burro fuso e diluire col latte. Porre sul fuoco e far sobbollire continuando a mescolare come per la crema pasticcera.
Composizione del dolce
Svuotare il pan di spagna creando una scatola e sbriciolare l’interno tenendo da parte le briciole.
Versare la crema calda nel pan di spagna e tenere in frigo finché la crema si è raffreddata fino ad essere a temperatura ambiente.
Montare la panna e metterla a cucchiaiate sul dolce.
Cospargere con le briciole di pan di spagna tenute da parte. Spolverizzare di zucchero a velo.
Se vi piace il cioccolato e siete in vena di coccole questo dolce è il prossimo da fare: Tortini al cioccolato col cuore fondente oppure Crostata con crema veloce al cioccolato
Altre ricette per una cena romantica le trovate di seguito: Mousse di orata su crostini, Salatini al Tonno, Tagliatelle alla crema di piselli e gamberetti, Risotto con ricciola affumicata alla curcuma, Orate in salsa bianca al limone, Gamberoni all’arancia e come contorno le patate che piacciono a tutti: Patate allo zafferano
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni
Una torta cioccolatosa e cremosa è quello che ci vuole per San Valentino.
MMM è davvero molto goloso questo dolce, lo trovo perfetto per san valentino
Waoo una torta speciale che piace di sicuro a tutti
Ma che torta bella e soprattutto molto golosa