Un secondo piatto davvero economico preparato con un taglio di carne snobbato, la coscia di tacchino, che io preparo in modo semplice, ma arricchita dal Marsala, un vino aromatico che gli darà dolcezza e un gusto irresistibile. Ho usato la pentola a pressione che mi permette in poco tempo di ottenere una carne tenerissima senza perdere troppi liquidi, ma usando una pentola normale e, cucinando chiuso col coperchio, la differenza potrete ridurla solo al tempo di cottura. Per accompagnarla andranno bene le classiche patate al forno o un più dietetico contorno di insalata verde.
Altre ricette con il tacchino ve le consiglio di seguito:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaPentola a pressione
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione
Sbucciare la cipolla e lo spicchio d’aglio, tritarli finemente aggiungendo la salvia, pure sminuzzata finemente. Riunire il trito in una ciotolina, unire dell’olio, sale, pepe a piacere e mescolare per amalgamare gli ingredienti. Passare il pezzo di carne nell’olio aromatizzato e, se si ha un po’ di tempo, lasciarla a marinare per circa un’oretta rigirandola almeno una volta. Oppure mettere subito la carne e il trito nella pentola (potete usare la pentola a pressione) e far rosolare da tutti i lati, facendo attenzione a non far bruciare gli aromi. Bagnare con il Marsala e salare. Aggiungere anche 1/2 bicchiere di acqua fredda e chiudere la pentola a pressione. Cuocere per 20 minuti a partire dal fischio. Se usate un pentola normale occorreranno una quarantina di minuti. A fine cottura, fare sfiatare la pentola a pressione, aprirla e mettere la carne su di un tagliere per affettarla. Recuperare il fondo di cottura, frullare con un minipimer e irrorare la carne con il sugo.
Consigli vari
Per completare il menu vi consiglio questo primo piatto: Pasta con verdure e pancetta.
Potete accompagnare questo piatto con uno dei contorni che vi elenco di seguito: Patate allo zafferano, Patate in umido al pomodoro, Patate al forno agli aromi, Zucchine agli aromi, Peperoni con olive, Melanzane panate, Carciofi al vino, Caponata di zucca.
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Le ricette di Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram, su Pinterest e su Google news, e il mio nuovo canale whatsapp.
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.