I bignè li associamo di solito al profiteroles e comunque ad un dolce goloso ripieno di crema o di panna e ricoperto di soffice mousse golosa al cioccolato; i bignè salati a sorpresa sono invece la versione da antipasto. Sono davvero gustosi e se li volete con un gusto affumicato potete sostituire il prosciutto con lo speck oppure se li volete preparare in versione vegetariana potete eliminare il prosciutto. Se li ripassate in forno, sappiate che si ammorbidiranno perdendo la fragranza del bignè, quindi se sapete già che non li apprezzerete, potete anche servirli senza questo passaggio.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni6/8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 16bignè
- 200 gspinaci, surgelati
- 100 gprosciutto cotto (in una fetta)
- 150 gbesciamella
- 4 cucchiaiGrana Padano DOP
- burro
- sale
Per la besciamella:
- 15 gburro
- 15 gfarina 00
- 150 glatte
- sale
- noce moscata
Preparazione
Preparare la besciamella: sciogliere il burro sul fuoco, unire la farina, far incorporare bene e poi versare tutto il latte e mescolare velocemente con una frusta per evitare i grumi; continuare a cuocere per 10 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno, salare e spolverizzare di noce moscata. Scongelare gli spinaci e ripassarli pochi minuti in padella con un filo d’olio in modo che sia sciughino per bene; tagliarli finemente. Tritare grossolanamente il prosciutto. In una ciotola riunire gli spinaci aggiungere il grana grattugiato, il prosciutto, 2 cucchiaiate di besciamella e un pizzico di sale. Tagliare ai bignè la calotta superiore, tenendola da parte. Quindi riempire i bignè col composto di spinaci e chiuderli con la calotta. Disporre i bignè sulla placca del forno, coprirli con un cucchiaio di besciamella, diluita con qualche cucchiaio di latte (o acqua) e passarli per 5 minuti in forno caldo a 180°.
Altre ricette che potrebbero interessarvi li trovate di seguito cliccando sui titoli: Fagottini ricchi alla carne, Tortini facilissimi al tonno, Calzoni di campagna, Girelle di pan tramezzino.
Per un menu completo della festa vi consiglio un primo al forno come questo: Sformato di riso della festa
e un secondo come questo: Polpettone in crosta
Se vi piacciono le mie ricette seguitemi nella mia pagina facebook Un’idea al giorno e non dimenticate di mettere like e commentare per non perdervi le mie ricette in pagina. Seguitemi anche su Instagram e su Pinterest
In questo contenuto sono presenti uno o più link di affiliazione.
Molto invitanti uno tira l’altro grazie
Direi una versione davvero gustosa sono molto sfiziosi
Un’ idea ottima! Li preparerò al più presto 😊