Crocchette di zucchine

Queste crocchette di zucchine potrebbero diventare il contorno di questa sera, ma anche un secondo leggero e vegetariano, togliendo la pancetta, o un antipasto sfizioso.

E’ certamente un’idea furba per far mangiare le zucchine ai bambini nascondendole in un fritto, visto che così il sapore si camuffa anche per la presenza di altri ingredienti, formaggio, pancetta e pangrattato.

Le zucchine sono ricche di potassio e magnesio che regolano la pressione arteriosa e ci aiutano ad alleviare la sensazione di fatica. Sono diuretiche, ricche di acqua e facilmente digeribili, vabbè che noi fra poco le friggiamo.

Io comunque non sono contraria alla frittura. Prediligo di solito le cotture in umido o al forno, sulla griglia o lesso, ma una volta la settimana io friggo, che siano crocchette o patatine, carne panata o frittate, io friggo.

Per quanto riguarda l’olio per la frittura io di solito per fritture a immersione uso olio di girasole, invece se friggo con poco olio uso quello di oliva, ma mi sembra giusto non imporre le mie scelte, ognuno frigga come preferisce.

 


Crocchette di zucchine
 
Ingredienti per circa 12 crocchette:
 
4 zucchine
1 uovo
50 g di pancetta
1 spicchio d’aglio
30 g di formaggio grana grattugiato
pangrattato q.b.
un bel mazzetto di prezzemolo
sale
olio d’oliva
Per friggere: pangrattato, olio d’oliva o di girasole
 
Preparazione:
 
Grattugiare le zucchine con una grattugia a fori larghi. Tritare la pancetta. In una padella versare l’olio e far rosolare l’aglio sbucciato e schiacciato, appena avrà rilasciato il suo profumo toglierlo e aggiungere la pancetta. Quando questa comincia a rilasciare il grasso e cambia colore aggiungere le zucchine e far cuocere per circa 10 minuti, salare. Far raffreddare, aggiungere l’uovo, il prezzemolo e il formaggio. A questo punto cominciare a mettere il pangrattato, fino ad ottenere una consistenza tale che il composto possa essere maneggiato. (Non esagerate altrimenti rischiereste di coprire qualche sapore.) Formare delle crocchette e passarle delicatamente nel pangrattato, che servirà a formare la crosticina. Friggere in olio bollente finchè saranno dorate.