Cavatelli al pollo in crema

Questi cavatelli al pollo in crema la possiamo considerare facilmente una ricetta del riciclo, in quanto il pollo deve provenire preferibilmente da una precedente preparazione, magari un pollo arrosto o del pollo lesso avanzato da un’insalata, mentre gli odori permettono di ridare nuova vita e nuovo gusto a una preparazione che così viene riutilizzata in modo nuovo, camuffato, senza venire a noia.

I Cavatelli al pollo in crema come potete vedere dalla foto presentano anche degli intrusi, dal momento che non arrivavo al peso con i cavatelli ho dovuto aggiungere dei gomiti. A volte mi capita di cuocere due tipi di pasta, calcolo bene i tempi di cottura, prima quella che cuoce di più poi aggiungo l’altra. E le mie figlie si divertono un mondo.

La crema di sottilette fatta con il latte è un po’ più leggera della panna, ma può essere sostituita da questa oppure da un formaggio morbido come il philadelphia da far sciogliere con poca acqua di cottura della pasta, è solo un’alternativa legante di recupero, anche questo.

Insomma un’idea per riciclare quel che avete in casa e nobilitare gli avanzi, perché ho avuto sempre l’idea che il cibo non si butta, per il rispetto verso chi lavora e quel cibo lo compra non perché finisca nella pattumiera.

 

Cavatelli al pollo in crema

Ingredienti:

350 g. di cavatelli
200 g. di avanzi di pollo arrosto o lessato
1/2 cipolla
1 spicchio d’aglio
un rametto di rosmarino
30 g di burro
1 cucchiaino colmo di farina 00
120 g. di latte
3 sottilette
sale.

Preparazione:

Ridurre il pollo e le sottilette a pezzetti. Tritare finemente la cipolla, l’aglio e il rosmarino e fate appassire il trito in un tegame col burro. Unire il pollo, fatelo insaporire qualche minuto poi spolverizzate il tutto con la farina passata da un colino; rimescolate affinché non si formino grumi. Versate il latte e, sempre rimescolando, cuocete per 5 minuti a fuoco moderato. Salare se necessario. Lessare la pasta in abbondante acqua bollente salata. Scolarla e versarla nella padella con il condimento assieme alle sottilette; mescolate con cura e servite caldo.