pesto di rucola bimby
Buongiorno a tutti miei cari lettori, oggi fa particolarmente freddo e mentre sfogliavo la galleria delle foto ho trovato questa ricetta di qualche mese fa.
Ho provato a fare il pesto di rucola, visto che me ne avevano regalato una cassetta piena, di quella selvatica, pungente e dal sapore intenso …
Ovviamente noi adulti abbiamo gradito, invece Emma ha detto che è amarissimooo ahahaha e di non farlo mai più … almeno per lei …
( in realtà non è amaro, è solo che il pesto di rucola è forte e ai bambini non sempre piacciono questi gusti )
La ricetta che vi darò per realizzarlo, è con il bimby, però se non lo avete potrete realizzarla ugualmente con un frullatore ad immersione o un cutter.
P.S Ho aumentato la dose di parmigiano rispetto a quella proposta dalle ricette bimby semplicemente per un mio gusto personale,
voi regolatevi assaggiandolo man mano .
pesto di rucola bimby
Ingredienti per il pesto di rucola bimby:
- 1 spicchio d’aglio
- 100 g di parmigiano o grana
- 50 g di pinoli o mandorle spellate
- 100 g di rucola pulita e lavata
- 120 g di olio evo
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
Per condire la pasta : 1 noce di burro e il pesto di rucola
Procedimento:
- Privare l’aglio del germoglio interno
- mettere l’aglio nel boccale e tritare : 2 sec./vel. 8
- riunire sul fondo con un aspatola e aggiungere il parmigiano a pezzi
- aggiungere i pinoli o le mandorle tostati per circa 3 minuti in una padella antiaderente
- aggiungere la rucola e tritare : 6 sec./vel.8
- riunire sul fondo con la spatola
- Unire l’olio extravergine di oliva, il sale e il pepe
- mescolare 20 sec./ vel. 3
- trasferire il pesto di rucola in un vasetto e mettere da parte
- In una pentola capiente mettere a bollire l’acqua
- salare e quando bolle calare la pasta
- scolare la pasta al dente e trasferire in una coppa
- aggiungere la noce di burro e il pesto e mescolare bene
- servire subito con una bella spolverata di parmigiano
CONSIGLIO:
se non dovete utilizzare subito il pesto di rucola, conservarlo in un contenitore ermetico coprendo la superficie di olio extravergine
di oliva coprendo bene il pesto. Conservare il pesto in frigorifero per una settimana circa, massimo 10 giorni.Se invece volete congelarlo andrà consumato entro 30 giorni.