Al bando lo scetticismo, il San Tommaso che è in me è tornato in gioco e ha deciso di provare la focaccia in padella,
quella senza lievitazione super veloce che può risolverci dal pranzo alla merenda o alla cena.
In verità ci ho messo parecchio a decidermi e questa ricetta la utilizzo oramai da più di un anno,
nei momenti di panico, quando arrivano amici al volo o mi serve qualcosa di velocissimo per merende o escursioni.

L’ho provata in tutte le salse ( intendo i condimenti ovviamente ) e anche con diverse farine, io l’adoro e lo farete di sicuro anche voi 😀
Ingredienti comuni, ripieno a scelta, semplice veloce e senza lievitazione,questi sono i punti focali che rendono super vincente questa ricetta !!!
La versione di oggi è con le cime di rapa, nei prossimi giorni vi darò diverse altre varianti con la stessa base!!!
Ingredienti
- 400 grammi di farina 00
- 100 grammi di farina integrale ( volendo potete utilizzarla anche tutta 00 )
- 120 grammi di latte
- 150 g di acqua
- Una bustina di lievito istantaneo pane degli angeli
- 8 grammi di sale
Per il ripieno :
- 200 g di cime di rapa già lavate, mondate e scottate (attenzione a sbollentarle e non stracuocerle)
- 1 spicchio d’aglio
- 1 filo d’olio di oliva
- 2 acciughe

Procedimento :
- In una ciotola mettere farina, olio, lievito e cominciare ad impastare con le mani o con una planetaria
- Incorporare gradualmente latte e acqua mischiati .
- Unite in ultimo il sale e impastare fino ad ottenere una palla liscia è omogenea
- Nel frattempo rosolare l’aglio nell’olio, aggiungere le cimette di rapa già sbollentate e farle saltare finché non risulteranno cotte
- Dividere l’impasto in due e stendere il primo disco, facendo in modo che sia della misura della padella che avete scelto
- Mettere 1 filo d’olio sulla padella e ungerla uniformemente
- Mettere il primo disco di pasta
- distribuire uniformemente il ripieno
- stendere il secondo disco e richiudete per bene la focaccia sigillando i bordi
- spennellare la superficie con un filo d’olio
- cuocere la focaccia a fiamma bassissima per 8/10 minuti da ogni lato , tenendola sempre d’occhio , eviterete così di farla bruciare
