Cheesecake parmigiano e speck
Cheesecake parmigiano e speck
Buona sera a tutti miei cari lettori , durante questi giorni di festa dedicati alla mamma ,
ho realizzato delle magnifiche cheesecake , la prima ve la presento oggi ,
è una cheesecake salata al parmigiano e speck ,fresca delicata e saporita allo stesso tempo, una vera chicca
da portare in tavola!!!
Cheesecake parmigiano e speck
Ingredienti per il guscio :
- 100 g di tarallini all’olio d’oliva
- 80 g di crackers integrali + 20 g di grissini , ( potete utilizzare anche tutti crackers o grissini)
- 20 g di parmigiano
- 100 g di burro fuso
Ingredienti per la farcia :
- 500 g di ricotta vaccina
- 185 g di yogurt greco magro
- 1 cucchiaio di amido di mais (maizena)
- 3 uova
- 80 g di speck
- 90 g di parmigiano
- 15 foglie di basilico fresco
Ingredienti per guarnire :
- 30 g di speck
- 10 pomodori ciliegino
- 30 g di scaglie di parmigiano non troppo sottili
- 1 pugno di soncino
- 1 pugno di misticanza
- Aceto balsamico ( io ho utilizzato Acetaia Guerzooni )
- olio e sale
Cheesecake parmigiano e speck
Procedimento :
- Tritare i tarallini con i crackers e i grissini fino a ridurli in polvere ,
- unire il burro fuso e il parmigiano e frullare fino ad ottenere una consistenza sabbiosa
- Foderare uno stampo a cerniera con la miscela aiutandovi con un bicchiere e con le mani per foderare i bordi
- Mettere in frigo a riposare per circa 30 minuti
- tagliare lo speck a straccetti e metterlo in un padellino antiaderente a rosolare per circa 5 minuti
- In una ciotola frullate la ricotta con lo yogurt , la maizena e un pizzico di sale
- Unite le uova e frullate fino ad ottenere un composto liscio
- aggiungete poi lo speck e il basilico sminuzzato e frullate ancora , io ho utilizzato la frusta elettrica
- Riprendete il guscio e versateci dentro il composto , livellate se necessario e infornate in forno preriscaldato a 160° per 1 ora circa
- Sfornate la cheesecake e lasciatela raffreddare nello stampo
- Una volta freddata la vostra cheesecake decoratela con l’insalata ben lavata , le fette di seck , i pomodorini ciliegino tagliati in 2 e conditi con olio e sale e le scaglie di parmigiano
- Finite il tutto con un giro di glassa di aceto balsamico
Ringrazio il bellissimo blog “chiara passion” da cui ho preso la ricetta di questa delizia !