Cercate una ricetta facile, veloce, leggera ed economica? Provate il nostro pollo alle clementine: è buono e fresco, adatto anche per chi è a dieta
Chi l’ha detto che il petto di pollo è un piatto triste? Il nostro pollo alle clementine ci è sembrato super buono e fresco (e no, non siamo affatto di parte). Perfetto anche per chi è a dieta ma proprio non riesce a mandare giù il classico petto di pollo alla piastra (quello sì che è triste per davvero!). Non siamo a dieta, per carità, ma abbiamo trovato questa ricetta sfogliando una rivista e, incuriositi, abbiamo deciso di provarla: se ora la condividiamo con voi, è perché ci è piaciuta davvero! Voi la conoscevate?
Iniziate la preparazione del petto di pollo alle clementine mettendo a marinare la carne. Prendete le fettine di pollo, conditeleo con sale e pepe e poi disponetele in una ciotola con il vino, la salsa di soia, la salvia, l'aglio tagliato a fettine e il succo di due clementine. Mescolate bene il tutto e lasciate marinare per un'oretta circa in frigo.
Una volta completata la marinatura, mettete a cuocere le fettine di pollo in una padella con poco olio. Nel frattempo, filtrate il succo della marinatura e poi aggiungetene un po' alla carne. Cuocete per una decina di minuti, aggiungendo altro succo della marinatura mano a mano che si asciuga.
Completate la preparazione del pollo alle clementine aggiungendo a crudo qualche pezzettino di clementina tritato molto finemente appena prima di servire.
Se vi è piaciuta questa ricetta, cliccate Mi piace sulla nostra pagina Facebook Tutta colpa di Masterchef per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità che sforna la nostra cucina!
Iniziate la preparazione del petto di pollo alle clementine mettendo a marinare la carne. Prendete le fettine di pollo, conditeleo con sale e pepe e poi disponetele in una ciotola con il vino, la salsa di soia, la salvia, l'aglio tagliato a fettine e il succo di due clementine. Mescolate bene il tutto e lasciate marinare per un'oretta circa in frigo.
Una volta completata la marinatura, mettete a cuocere le fettine di pollo in una padella con poco olio. Nel frattempo, filtrate il succo della marinatura e poi aggiungetene un po' alla carne. Cuocete per una decina di minuti, aggiungendo altro succo della marinatura mano a mano che si asciuga.
Completate la preparazione del pollo alle clementine aggiungendo a crudo qualche pezzettino di clementina tritato molto finemente appena prima di servire.