Iniziate la preparazione delle crepes spinaci e fontina preparando proprio le crepes. Mescolate in una ciotola le uova, il latte, la farina e il sale fino ad ottenere un impasto piuttosto morbido. Se dovesse risultare troppo denso, aggiungete ancora un cucchiaio di latte e mescolate.
Prendete una padellina bassa per le crepes, spennellate il fondo con un filo d’olio e fatela scaldare bene. Una volta calda, prendere un mestolo di impasto per crepes, versatelo al centro e stendetelo velocemente con il dorso di un cucchiaio, cercando di dargli una forma quanto più possibile rotonda. Mi raccomando, siate veloci nello stendere l’impasto perché cuoce in fretta.
Cuocete le crepes più o meno 1-2 minuti per lato e, man mano che sono pronte, impilatele su un piatto. Procedete in questo modo fino a che non avrete terminato l’impasto per le crepes. Dovreste ottenerne una decina circa.
Terminato di preparare le crepes, potete iniziare a farcirle. Prendete gli spinaci, strizzateli bene per eliminare tutta l’acqua e, qualora non l’aveste già fatto prima, salateli e conditeli con un filo d’olio. Prendete un cucchiaio di spinaci e disponetelo su metà crepe. Tagliate a striscioline la fontina e aggiungetene 2 o tre sugli spinaci (o anche di più a seconda del vostro gusto!). Ripiegate la crepe a metà e poi di nuovo su sé stessa. Prendete una pirofila, ungetela con un po’ di burro e adagiateci le crepes spinaci e fontina. Coprite tutto con la besciamella, spolverate con abbondante parmigiano grattugiato e poi infornate a 200° per 20 minuti circa. Terminate la preparazione delle crepes spinaci e fontina passandole per 2-3 minuti circa sotto al grill: attenzione non di più altrimenti rischiate di bruciarle!
Iniziate la preparazione delle crepes spinaci e fontina preparando proprio le crepes. Mescolate in una ciotola le uova, il latte, la farina e il sale fino ad ottenere un impasto piuttosto morbido. Se dovesse risultare troppo denso, aggiungete ancora un cucchiaio di latte e mescolate.
Prendete una padellina bassa per le crepes, spennellate il fondo con un filo d'olio e fatela scaldare bene. Una volta calda, prendere un mestolo di impasto per crepes, versatelo al centro e stendetelo velocemente con il dorso di un cucchiaio, cercando di dargli una forma quanto più possibile rotonda. Mi raccomando, siate veloci nello stendere l'impasto perché cuoce in fretta.
Cuocete le crepes più o meno 1-2 minuti per lato e, man mano che sono pronte, impilatele su un piatto. Procedete in questo modo fino a che non avrete terminato l'impasto per le crepes. Dovreste ottenerne una decina circa.
Terminato di preparare le crepes, potete iniziare a farcirle. Prendete gli spinaci, strizzateli bene per eliminare tutta l'acqua e, qualora non l'aveste già fatto prima, salateli e conditeli con un filo d'olio. Prendete un cucchiaio di spinaci e disponetelo su metà crepe. Tagliate a striscioline la fontina e aggiungetene 2 o tre sugli spinaci (o anche di più a seconda del vostro gusto!). Ripiegate la crepe a metà e poi di nuovo su sé stessa. Prendete una pirofila, ungetela con un po' di burro e adagiateci le crepes spinaci e fontina. Coprite tutto con la besciamella, spolverate con abbondante parmigiano grattugiato e poi infornate a 200° per 20 minuti circa. Terminate la preparazione delle crepes spinaci e fontina passandole per 2-3 minuti circa sotto al grill: attenzione non di più altrimenti rischiate di bruciarle!