La pizza fritta è uno stuzzichino davvero irresistibile! E poi è velocissima da preparare (una volta che si dispone dell’impasto, ovvio) e davvero versatile
La pizza fritta può essere utilizzata come aperitivo, come antipasto, al posto del pane o, perché no, anche come secondo se accompagnata da affettati o verdure.
Noi la prepariamo spesso e ci piace accompagnarla semplicemente con qualche fetta di prosciutto crudo. Ma, se preferite, potete accostare alla pizza fritta tutto quello che volete: alla fantasia non c’è limite in cucina!
Il concetto della pizza fritta ricorda un po’ il gnocco fritto emiliano, anche se l’impasto e la frittura sono leggermente diversi. Sì, abbiamo scritto proprio il gnocco fritto! Sembra che si debba chiamare utilizzando rigorosamente l’articolo il!
Ingredienti:
- una base per pizza
- olio di semi per friggere
La preparazione della pizza fritta inizia, ovviamente, dalla preparazione della base. Nel nostro caso è proprio la base della pizza fatta in casa, per cui vi rimandiamo alla pagina con relativa ricetta e video che spiegano passo passo come preparare un impasto leggero e gustoso.
Una volta che si dispone di una o più palline di impasto per pizza (a seconda di quante frittelline vorrete ottenere), la preparazione della pizza fritta è davvero semplice e richiede pochi minuti di tempo, sia per la preparazione che per la cottura.
Su una spianatoia leggermente infarinata stendere la pizza con
l’aiuto di un mattarello. Cercate di darle una forma quanto più possibile regolare. A questo punto con un coltello o, meglio ancora, con l’apposita rotella tagliapasta, tagliare la pizza in quadrati di circa 5 cm di lato. Come al solito, le nostre indicazioni sono relative e si possono fare frittelle di pizza di qualsiasi forma e dimensione.
In una padella versare abbondante olio di semi e portarlo a temperatura. Quando l’olio è caldo, tuffarci dentro i quadrati di pizza e friggerli per qualche minuto, finché non diventano dorati.
La preparazione della pizza fritta è tutta qui!
Se vi è piaciuta questa ricetta, cliccate Mi piace sulla nostra pagina Facebook Tutta colpa di Masterchef per rimanere sempre aggiornati sulle ultime novità che sforna la nostra cucina!
Salva