In tantissimi mi avete chiesto una buona ricetta per preparare una pizza al microonde il più simile possibile a una pizza cotta al forno. Io personalmente utilizzo sempre questa ricetta e mi trovo benissimo, vediamo come si prepara!
Ingredienti
– Farina autolievitante 200g
– Sugo di pomodoro q.b
– Zucchine n. 2
– Patate 100g
– Origano e sale q.b
– Acqua q.b (circa 200ml)
– Formaggio q.b secondo i vostri gusti
– Olio evo q.b
Procedimento
- Inizia preparando il sugo di pomodoro, è forse la parte più lunga della preparazione. Procedi come preferisci per la preparazione. Io metto a soffriggere un po’ di scalogno con un filo d’olio evo nella mia padella in pietra. Aggiungo poi un vasetto di cubetti di pomodoro, aggiusto di sale e faccio cuocere a fuoco basso per una decina di minuti.
- Su una bistecchiera, griglia le zucchine che avrai precedentemente tagliato a listarelle. Nel frattempo fai cuocere una patata, io utilizzo la mia vaporiera ma va benissimo anche bollirla in pentola. Una volta cotta, tagliala a cubetti.
- Ora che tutto il condimento è pronto, prepara la pasta per la pizza. Il mio consiglio è di utilizzare la farina autolievitante (non ha bisogno di essere lasciata a riposo per la lievitazione e quindi è perfetta se si ha poco tempo a disposizione). Metti in una terrina la farina, il sale e aggiungi a mano a mano l’acqua finchè il composto non avrà raggiunto la consistenza classica della pasta per la pizza. Dovrai ottenere una palla liscia e non appiccicosa, se sbagli con le dosi di acqua, aggiusta con un po’ di farina.
- Prendi la teglia del microonde e versaci una goccia di olio, ti aiuterà a stendere l’impasto direttamente nella teglia, con le mani cerca di stendere l’impasto per tutta la larghezza della teglia. Aggiungi a questo punto il sugo, le zucchine grigliate e le patate e per un tocco sfizioso un po’ di formaggio grattugiato. Metti in forno a microonde con la funzione crisp per 7 minuti.
- Se non hai il forno a microonde, il procedimento va benissimo anche per il forno normale. Basta mettere la pizza in una teglia, magari rivestita con la carta forno e fai cuocere in forno preriscaldato a 180-200° per una decina di minuti.