I dolci semplici e genuini sono sempre la scelta migliore, come questa torta di mandorle e carote, ottima da gustare a merenda e colazione. La torta di carote può essere accompagnata da una crema di arance o semplicemente da un succo di frutta o un bel the freddo. La particolarità degli ingredienti come le carote ricche di vitamina C e betacarotene rende questo dolce appetibile anche per chi non ama particolarmente quest’ortaggio. La torta di mandorle e carote è un dolce soffice e umido che piacerà anche ai vostri bambini.

Ingredienti
290 g di farina 00
80 g di farina di mandorle
230 g di zucchero semolato
300 g di carote
1 dl di olio di semi
3 uova a temperatura ambiente
la scorza di 1 arancia
I semi di una bacca di vaniglia
una bustina di lievito per dolci pane angeli
un pizzico di sale
Procedimento
Sbucciate le carote e tagliatele a tocchetti. Tritatele con l’aiuto di un mixer.
In una ciotola setacciate: il lievito, le farine e unitevi le carote che avete tritato precedentemente. Amalgamente bene tutti gli ingredienti.
In una ciotola con l’aiuto delle fruste montate: le uova con lo zucchero, il sale, i semi della bacca di vaniglia e la scorza d’arancia grattugiata.Dovete ottenere come risultato finale un composto spumoso e omogeneo.
A questo punto unite il composto degli ingredienti secchi usate le fruste a bassa velocità e aggiungete un poco alla volta l’olio.
Imburrate e infarinate uno stampo e versate il composto ottenuto livellando la superfice.
Cuocete a forno statico già preriscaldato a a 170° per 45 minuti. Fate sempre la prova stecchino poiché ogni forno è diverso dall’altro.Trascorso il tempo sfornate la torta di carote e spolverate con zucchero a velo.
Se ti piacciono i dolci prova anche la ricetta della torta di mele e cioccolato bianco
e il Tiramisù all’albicocca con bagna allo yogurt