Bentrovati carissimi Amici! Che ne dite di preparare qualcosa di rustico? Oggi voglio proporvi i ventagli al radicchio, sfiziosi e saporiti, da offrire ai vostri amici come aperitivo o come antipasto. Sono ottimi anche per dei buffet. La forma a ventaglio li rende molto invitanti e stuzzicanti. Insomma sono assolutamente da provare.
Per la farcitura ho utilizzato non solo il radicchio ma anche dello speck e della verza.
Ma vediamo insieme la ricetta completa.
Ventagli al radicchio
Ingredienti:
- un rotolo di pasta sfoglia di forma rettangolare
- mezzo cespo di radicchio
- 2-3 foglie di verza più tenere
- 3-4 fette di speck
- 3-4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
- pepe
- un uovo per spennellare
- un mestolo di brodo caldo (in alternativa acqua tiepida)
Procedimento:
- innanzitutto ridurre le fette di speck a striscioline e tenere da parte;
- prendere le foglie del radicchio e della verza e sciacquarle bene sotto acqua corrente; tamponarle con panno carta;
- tagliarle il radicchio e la verza a julienne;
- prendere un tegame e far scaldare l’olio extravergine di oliva;
- quindi versare le striscioline di speck da far rosolare brevemente;
- unire il radicchio e la verza;
- far appassire a fuoco medio per 15 minuti circa aggiungendo un mestolo di brodo caldo;
- aggiustare di sale e pepe;
- a questo punto scolare e mettere da parte;
- srotolare la pasta sfoglia;
- distribuire la farcia per tutta la superficie della sfoglia;
- arrotolare i lembi della sfoglia dalla parte più lunga, arrotolandoli su se stessi verso l’interno in modo da formare due rotoli che si toccano al centro;
- spennellare il tutto con l’uovo sbattuto;
- a questo punto tagliare entrambi i rotoli in modo da ricavare dei ventagli;
- disporli su una leccarda con carta forno;
- infornare (forno pre-riscaldato) a 200° per 10-15 minuti o fino a doratura;
- sfornare e lasciar brevemente intiepidire.
I ventagli al radicchio sono pronti per essere serviti!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto!
Una ricetta sfiziosa e stuzzicante
che belli!!! brava
Insoliti e stuzzicanti, bravissima 🙂
Grazie Vittoria!
Semplici carini e gustosi ! Brava
Davvero sfiZiosi e ottimi come aperitivo!
Ricetta geniale stuzzichini allegri e appetitosi
un’ottima idea per un antipastino d’effetto..sono sempre alla ricerca di ricette di sfizi salati da portare in tavola, segno la ricetta!
Sono sempre alla ricerca di ricette sfiziose e veloci come questi ventagli al radicchio 🙂 Salvo subito la ricetta 😉 Grazie !!!! Complimenti per il blog, sei bravissima !
Da preparare in occasione di un aperitivo. Molto sfiziosi davvero!
Facili, veloci e sfiziosi…..cosa volere di più?
molto sfiziosi brava
Un’idea ottima per un aperitivo
davvero una splendida idea, sono belli e di sicuro buonissimi…. Brava
Complimenti! Una ricetta molto interessante
perfetti finger food
davvero sfiziosi questi ventagli!
Ideali per un aperitivo, sfiziosi come antipasto… Bravissima!
Come stuzzichini sono davvero perfetti: gustosi, appetitosi e super invitanti. Una ricetta da provare…
Veramente molto carini questi ventagli ….complimenti
Ma che belli e buoni con il mio amato radicchio. Li proverò. Complimenti
belli e super sfiziosi, complimenti!
ma che buoni!!!! Ottima idea per un buffet
Semplici e sfiziosi!! Ottimi!!
Grazie mille!