Sapete cosa mi piace di più dell’autunno oltre al calo delle temperature? E’ il poter accendere il forno ogni qualvolta lo si voglia. Ecco, avevo voglia di infornare qualcosa ed ho pensato alla torta di patate alla Valdostana che è una ricetta rustica sfiziosissima, preparata con ingredienti semplici ma ricchi di sapore che rendono questo piatto gustoso e saporito. Si tratta di tagliare a fette le patate, disporle a due strati in una pirofila e farcirle alla valdostana ovvero con prosciutto cotto e fontina, il tutto arricchito da un composto di uova e latte. E’ un piatto che si prepara con pochi passaggi e può essere servito sia come contorno ricco sia come piatto unico. Ve lo consiglio.
Vediamo insieme come fare.

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 25-30 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
3 Patate (medie dimensioni)
-
3 fette Prosciutto cotto
-
4 fette Fontina
-
2 Uova
-
65 ml Latte
-
q.b. Formaggio (grattugiato)
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Rosmarino
-
q.b. Pangrattato
Preparazione
-
Innanzitutto pelare le patate, sciacquarle sotto acqua corrente e tamponarle con panno carta. Tagliarle a fette sottili.
Nel frattempo in una ciotola sbattere le uova assieme al latte, a due cucchiai di formaggio grattugiato, un pizzico di sale e uno di pepe.
Prendere una pirofila rotonda, ungere il fondo con un giro di olio extravergine di oliva e spolverizzarlo con del pangrattato. Disporre uno strato di fettine di patate a cerchi concentrici in modo da coprire tutta la superficie della pirofila; condire con un giro di olio extravergine di oliva, sale, pepe. A questo punto distribuire le fettine di cotto e fontina spezzettate, qualche ago di rosmarino e una spolverizzata di formaggio grattugiato.
Coprire con il secondo strato di fettine di patate da disporre sempre secondo dei cerchi concentrici. Condire con sale, pepe e aghi di rosmarino.
Quindi versare il composto di uova e latte e terminare con un’altra spolverizzata di formaggio grattugiato.
Infornare (forno pre-riscaldato) a 180° per circa 25-30 minuti. Quindi sfornare, lasciar brevemente intiepidire e servire a tavola.
Buon appetito!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook!
Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto