Buondì!
Vi è mai capitato di aver voglia di una parmigiana di melanzane e non avere il tempo o la voglia per prepararne una teglia?
In questo caso, in alternativa, si puo’ optare per la torretta di melanzane, una sorta di parmigiana in mini-formato che si estende in altezza invece che in larghezza….una soluzione che, personalmente, mi soddisfa molto anche perché rappresenta un’idea sfiziosa per un contorno o addirittura un antipasto!
E poi basta avere a disposizione anche una sola melanzana, qualche fetta di prosciutto cotto e formaggio per la farcitura e del sugo di salsa di pomodoro.
Ma vediamo la ricetta….
Ingredienti:
- una melanzana medio/grande
- farina q.b.
- olio evo per friggere
- 250 ml sugo salsa di pomodoro
- 1 fetta di prosciutto cotto da dividere
- 2 sottilette
- formaggio grattugiato q.b.
- sale q.b.
- ciuffetto basilico
Preparazione:
- innanzitutto tagliare la melanzana a fette di 1 cm, salarle e farle riposare almeno un 20 minuti perché rilascino l’acqua di vegetazione;
- strizzarle, infarinarle (togliendo l’eccesso) e friggerle in olio evo caldo…scolarle e porle su una carta per fritti;
- nel frattempo preparare il sugo di salsa di pomodoro (o se volete anche del sugo coi pomodorini);
- in una pirofila monoporzione, versare sul fondo mezzo mestolo di sugo, spolverizzando con il formaggio grattugiato; iniziare a comporre la torretta di melanzane, adagiando una fetta di melanzana, un cucchiaio di sugo, una spolverizzata di formaggio grattugiato, il prosciutto cotto e la sottiletta….proseguire con la seconda fetta di melanzana, il sugo, il formaggio grattugiato, il cotto e la sottiletta…ancora con un altro strato e chiudere la torretta con l’ultima fetta di melanzana cui distribuire un altro cucchiaio di sugo e una spolverizzata di formaggio grattugiato;
- infornare per 10-15 minuti a 180°;
- sfornare, lasciar leggermente intiepidire;
- prima di servire decorare la torretta con un ciuffetto di basilico.
Una vera bontà! Provatela!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto