Ciao a tutti carissimi Amici! Oggi voglio proporvi una ricetta rustica, assolutamente da provare: lo strudel salato con carciofi e cotto!
Una squisitissima ricetta con uno degli ingredienti di stagione: i carciofi! Se abbiamo ospiti a cena oppure abbiamo semplicemente voglia di qualcosa di rustico, questa è la soluzione giusta! La farcitura con i carciofi è fantastica! Ve lo garantisco! Ma vediamo insieme la ricetta completa.
Strudel salato con carciofi e cotto
Ingredienti:
- mezzo rotolo di pasta sfoglia di forma rettangolare
- 2 carciofi
- un panetto da 80 gr di philadelfia
- 1 uovo
- prezzemolo tritato q.b.
- 2 fette di prosciutto cotto
- un limone
- 2-3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- sale, pepe
- un cucchiaio di formaggio grattugiato
- mezzo cucchiaio di pangrattato
- paprica q.b.
Procedimento:
- innanzitutto preparare i carciofi: pulirli eliminando le foglie esterne più dure; tagliarli in due togliendo la barba interna e ridurli a fettine sottili;
- metterli in una ciotola piena d’acqua acidula con del succo di limone;
- trascorso il tempo, prendere un tegame e saltare le fettine di carciofi nell’olio extravergine di oliva, bagnandole con del succo di limone ed aggiustando di sale e pepe;
- continuare la cottura per 4-5 minuti ricordando che dovranno risultare croccanti;
- spegnere e far intiepidire;
- in una ciotola mettere il panetto di philadefia, il prosciutto cotto sminuzzato grossolanamente, il prezzemolo tritato, il formaggio grattugiato, l’uovo ed il pangrattato;
- aggiungere i carciofi ed amalgamare il tutto in modo da ottenere un composto omogeneo;
- srotolare la pasta sfoglia e dividerla a metà nel senso della larghezza;
- distribuire il composto su una metà di pasta sfoglia e arrotolarla su sé stessa creando appunto uno strudel (se volete fare due strudel, basterà raddoppiare le dosi e farcire anche l’altra metà della sfoglia);
- adagiare il rotolo su una teglia con carta forno e spennellarlo con una miscela olio extravergine d’oliva-paprica;
- infornare (forno già caldo) a 200° per 15 minuti o fino a doratura dello strudel;
- sfornare, lasciar intiepidire e servire lo strudel.
Buona degustazione!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto!