Buongiorno a tutti carissimi Amici!
Eccomi quì con una nuova ricetta! Non so voi ma a me piacciono tanto gli stuzzichini; solitamente, se ho degli ospiti ma anche in famiglia, mi piace riempire la tavola di tanti antipastini, che siano il più possibile colorati, sfiziosi e soprattutto invitanti! Oggi voglio condividere con voi questo stuzzichino buonissimo: i rotolini di prosciutto al riso!
E’ un antipastino freddo che pero’ va bene per qualsiasi stagione ed occasione! E siccome siamo sotto le feste, lo consiglio come finger-food per i vostri buffet natalizi!
Si puo’ benissimo preparare in anticipo e servirlo al momento opportuno. Ci vogliono solo due ingredienti ovvero le fette di prosciutto cotto ed il risotto allo zafferano! Vediamo come fare…
Ingredienti:
- 3 fette di prosciutto cotto tagliate più spesse
- 100 gr di riso carnaroli
- 750 ml di brodo vegetale
- poco meno di mezza bustina di zafferano
- cipolla tritata q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
- 2 cucchiai di olio evo
- vino bianco per sfumare
- una noce di burro per mantecare
Procedimento:
- innanzitutto bisogna preparare il risotto allo zafferano: in una casseruola con l’olio evo, far soffriggere brevemente una fetta di cipolla tagliata finemente;
- quindi unire il riso carnaroli e farlo brevemente tostare;
- versare il vino da far sfumare;
- a questo punto continuare la cottura del riso versando dei mestoli di brodo vegetale caldo, girando e rigirando il riso con l’aiuto di un cucchiaio di legno;
- verso fine cottura, prendere mezzo bicchierino di brodo caldo e scioglierci lo zafferano;
- unirlo al risotto, mescolando bene fino a completa colorazione;
- una volta pronto, togliere dalla fiamma, aggiungere il prezzemolo tritato e la noce di burro e mantecarlo;
- lasciarlo raffreddare bene;
- su dei fogli di carta forno, stendere le fette di prosciutto cotto e distribuirci il risotto ben raffreddato;
- arrotolare le fette formando dei cilindri e chiudere la carta forno a caramella;
- mettere in frigo per 3-4 ore;
- riprendere, togliere la carta forno e tagliare i cilindri in modo da ottenere dei rotolini;
- servirli poggiandoli su dei piattini per finger-food
Spero vi piaccia….ciaooooo!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto