Il risotto con scampi e pesto di basilico è un primo piatto raffinato, ideale da preparare in qualsiasi occasione: per un pranzo in famiglia, quando si hanno ospiti particolari, in occasione di feste, ricorrenze o anniversari. E’ un risotto fantastico, con sapori e profumi piacevoli. Il connubio scampi e pesto di basilico è davvero gustoso ed il figurone è assicurato.
Vediamo come fare.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gRiso Carnaroli
- 8Scampi
- 1 lBrodo vegetale
- q.b.Cipolle (tritate)
- q.b.Vino bianco (da sfumare)
- 4 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- q.b.formaggio grattugiato (per mantecare)
Per il pesto di basilico
- 10 foglieBasilico
- 6 gPinoli
- 1/2 spicchioAglio
- 2 cucchiaiParmigiano Reggiano DOP (grattugiato)
- q.b.Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Innanzitutto sgusciare gli scampi ed eliminare il budellino nero. Lasciarne un paio interi da usare come decorazione finale (eliminando in ogni caso il budellino). Sciacquarli sotto acqua corrente e tamponarli con panno carta.
Prendere una casseruola e far rosolare brevemente qualche fetta di cipolla tritata in 4 cucchiai di olio extravergine di oliva. Unire gli scampi e farli cuocere per 2-3 minuti. Toglierli dalla casseruola e metterli momentaneamente da parte.
Nello stessa casseruola unire il riso da far tostare; sfumarlo con il vino bianco. Versare, man mano, dei mestoli di brodo caldo mescolando spesso il riso.
Pubblicità Nel frattempo preparare il pesto: nel bicchiere del frullatore mettere le foglie di basilico precedentemente strofinate con panno carta, il parmigiano grattugiato, l’aglio, i pinoli e un giro d’olio extravergine di oliva. Frullare e aggiungere a filo un altro po’ di olio fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Quando il risotto è quasi cotto, rimettere gli scampi e versare il pesto lasciandone un paio di cucchiai da parte per la decorazione finale. Mescolare bene. Spegnere il fornello e mantecare con il formaggio grattugiato. Impiattare il risotto decorando con gli scampi interi e con delle gocce di pesto.
Buon appetito!