Buondì cari amici! Se amate dolci semplici e che siano anche ottimi per la colazione o merenda dei vostri bambini, non potete non provare questo plumcake allo yogurt! Questa versione mi piace un sacco perchè il plumcake è davvero morbido; inoltre arricchendolo con delle scagliette di cioccolato diventa ancor più invitante e gustoso.
Il procedimento è semplicissimo: basta munirsi degli ingredienti necessari e di semplici fruste elettriche e poi ci penserà il forno a svolgere il resto del lavoro!
Se non avete le fruste elettriche, va benissimo il vecchio e intramontabile cucchiaio di legno!
Vediamo come procedere:
Ingredienti:
- 230 gr di farina 00
- 200 gr di zucchero
- 3 uova
- 1 vasetto da 125 gr di yogurt bianco
- 100 ml olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo q.b.
- scagliette di cioccolato
Procedimento:
- innanzitutto montare le uova con lo zucchero con le fruste elettriche in modo da ottenere un composto spumoso;
- aggiungere lo yogurt e continuare a sbattere con le fruste elettriche;
- a filo, aggiungere l’olio di semi e montare ancora;
- unire la farina ed il lievito e continuare a mescolare;
- all’impasto così ottenuto, aggiungere un cucchiaio di scagliette di cioccolato;
- imburrare uno stampo per plumcake oppure rivestirlo con carta forno;
- versarci l’impasto e livellarlo;
- infornare (forno già caldo) a 160° per 45-50 minuti ricordando di fare in ogni caso la prova-stecchino per verificare la cottura interna del plumcake;
- sfornare, lasciar intiepidire e sformare;
- spolverizzare il plumcake con dello zucchero a velo e tagliare a fette.
Spero tanto che questa semplice ricetta vi sia utile specie se siete, come me, alle prime armi nella realizzazione di dolci!
A presto con una nuova preparazione! Vi aspetto!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto
Buonissimo questo plumcake!!!
Mi piace troppo e proverò anche la tua versione
perfetto! , grazie per l’ottima ricetta.
Grazie a te! Ciao!
ne faccio uno simile,troippo buono ,brava 🙂