Ciao cari amici! Come dolce della domenica ho deciso di preparare i pirottini di cioccolato con panna, dei deliziosi pasticcini interamente di cioccolato da guarnire con creme o con panna (come in questo caso) e che diventano degli invitanti dolcetti finger food, da gustare freschi e in un sol boccone; voi che dite?
Io li ho ripieni con della semplice panna montata e per dare loro un po’ di vivacità l’ho colorata con dei coloranti alimentari!
Da premettere che i pirottini li ho preparati con un giorno di anticipo, li ho tenuti in frigo altrimenti col caldo si scioglievano e al momento opportuno li ho riempiti!
Eccoli pronti:
Va veniamo agli ingredienti per 12 pirottini:
- 200 gr di cioccolato fondente
- una confezione da 200 ml panna da montare
- qualche goccia di coloranti alimentari (rosa e azzurro)
- un cucchiaio di granella di cioccolato
- 12 pirottini in silicone
Procedimento:
- sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria;
- intingere un pennello da cucina nel cioccolato fuso e fare una prima passata sul fondo e sulle pareti di ciascun pirottino in silicone….far raffreddare e ripetere l’operazione almeno un 3-4 volte…regolarsi a seconda dello spessore che si vuol dare al pirottino di cioccolato;
- per un raffreddamento piu’ istantaneo tra una passata e l’altra, i pirottini si possono porre in freezer 2-3 minuti per volta;
- una volta pronti, sformarli con delicatezza facendo attenzione a non romperli;
- montare la panna con delle fruste elettriche;
- farla raffreddare in frigo;
- poi dividerla in tre ciotole…..in una versare qualche goccia di colorante rosa, nell’altra qualche goccia di color azzurro e l’ultima lasciarla di colore bianco; mescolare delicatamente fino a completa colorazione;
- con l’aiuto del sac à poche ed un beccuccio a stella riempire i pirottini di cioccolato con la panna e guarnire con della granella di cioccolato;
- porre in frigo e servire freddi.
Come detto prima, potete riempirli a vostro piacimento:con crema pasticcera, con crema al mascarpone , con crema chantilly, con della frutta fresca e via dicendo…
Ciao e alla prossima!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto!