Buondì cari amici! Chi mi segue sa che amo molto le verdure e gli ortaggi! Con l’arrivo dell’estate li amo ancor di più perché sono freschi di stagione e utili per tante gustosissime preparazioni! Oggi vi suggerisco i peperoni ripieni di patate, colorati, profumati e sfiziosi! Sono un contorno abbastanza ricco, per cui da considerare più come un piatto unico o secondo in accompagnamento ad una fettina di carne.
Come prepararli? Vediamo insieme la ricetta completa.
Peperoni ripieni di patate
Ingredienti:
- 2 peperoni rossi e uno giallo;
- 4-5 patate di medie dimensioni;
- un uovo
- 2 cucchiai di formaggio grattugiato
- prezzemolo tritato
- sale
- pepe
- un giro di olio extravergine di oliva
- qualche cubetto di formaggio emmenthal (o in alternativa mozzarella);
- brodo vegetale quanto basta
Procedimento:
- innanzitutto sciacquare sotto acqua corrente i peperoni e tamponarli con panno carta;
- togliere la calotta dai peperoni ed eliminare i semini e filamenti bianchi interni;
- lessare le patate coprendole di acqua;
- una volta lessate, scolarle, farle brevemente intiepidire e pelarle;
- schiacciarle con uno schiacciapatate e farle raffreddare;
- quindi aggiungere l’uovo, il sale, pepe, prezzemolo tritato, il formaggio grattugiato, un cucchiaio di pangrattato e qualche cubetto di emmenthal ed amalgamare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo;
- riprendere i peperoni e condirli all’interno con un giro di olio extravergine di oliva e sale;
- farcirli con il composto di patate fino all’orlo;
- disporli in una pirofila uno accanto all’altro condendo con un giro di olio extravergine di oliva e versando sul fondo un mestolo di brodo caldo;
- infornare (forno già caldo) per 40-45 minuti a 180° di cui i primi 20 minuti coprendo i peperoni con un foglio di alluminio;
- se il brodo dovesse asciugarsi, irrorare con altro brodo caldo;
- sfornare quando i peperoni risulteranno morbidi;
- lasciar brevemente intiepidire e servire.
Che dire? Con ingredienti semplici si puo’ preparare un piatto ottimo e squisito.
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto!