Una delle ricette della tradizione culinaria italiana (in particolare delle regioni del Sud) sono i peperoni con la mollica, un contorno molto saporito e facile da eseguire. Si tratta di cuocere i peperoni in padella facendoli ben ammorbidire e poi condirli con la mollica del pane raffermo (grattugiata) e altri ingredienti quali i capperi e pecorino grattugiato.
Possono essere serviti per accompagnare secondi piatti ma essere degustati essi stessi come secondo. Come detto si preparano in pochissimo tempo, per cui è un’ottima ricetta per quando si va di fretta.
Vediamo come fare.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 20-25 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
2 Peperoni
-
3 cucchiai Mollica di pane raffermo
-
2 cucchiai Pecorino (grattugiato)
-
1 cucchiaio Capperi
-
1 pizzico Sale
-
1 pizzico Origano (facoltativo)
-
4-5 cucchiai Olio extravergine d'oliva
Preparazione
-
Innanzitutto pulire i peperoni: eliminare il picciolo, sciacquare i peperoni sotto acqua corrente e tamponarli bene con panno carta. Quindi tagliarli a metà nel senso della lunghezza ed eliminare tutti i filamenti bianchi ed i semini interni. Tagliare i peperoni in falde piuttosto larghe.
Prendere un tegame e far scaldare 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva; quindi unire i peperoni, mescolarli, coprirli con un coperchio semi-chiuso e farli cuocere per 15 minuti circa o fino a che non risultano bene ammorbiditi. Aggiustare di sale.
Nel frattempo grattugiare il pane raffermo e il pecorino.
A questo punto cospargere la mollica di pane sbriciolata ed il pecorino grattugiato sui peperoni; quindi unire i capperi e l’origano. Continuare la cottura fino a quando la mollica non risulterà ben dorata.
Spegnere e servire i peperoni caldi.
Davvero stuzzicanti e golosi!
Se vi piacciono le ricette con i peperoni consiglio anche i peperoni al tonno (clicca QUI’).
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook!
Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto!