Buongiorno cari Amici! Oggi voglio condividere con voi una ricetta famosissima che ognuno di noi, almeno una volta nella vita, deve riuscire a preparare: la parmigiana di melanzane!
Eh, lo so cosa state pensando! Anch’io ne mangerei a teglie intere! Che squisitezza!
La parmigiana di melanzane mi fa pensare subito alle scampagnate, alle gite in campagna o al mare; al fatto che vada consumata in allegria e compagnia! E’ un piatto ricco, saporito e secondo me rende felici!
Ma vediamo insieme la ricetta!
Parmigiana di melanzane
Ingredienti:
- 3-4 melanzane medie dimensioni
- 1 litro circa di sugo di salsa di pomodoro
- 2-3 fette di prosciutto cotto o mortadella
- 2-3 fette di formaggio emmenthal a fette
- formaggio grattugiato q.b.
- 2 uova
- farina q.b.
- olio extravergine di oliva per friggere
Procedimento:
- innanzitutto preparare il sugo di salsa di pomodoro tanto quanto basta per condire gli strati di melanzane;
- nel frattempo mondare le melanzane, sciacquarle sotto acqua corrente ed asciugarle con panno carta;
- tagliarle a fette non troppo spesse;
- metterle sotto sale a riposare per una oretta in modo da far rilasciare l’acqua amarognola di vegetazione; trascorso il tempo, strizzarle e tamponarle con panno carta;
- prendere due piatti: in uno sbattere le uova, nell’altro versare la farina;
- in tegame capiente, far scaldare l’olio extravergine di oliva tanto quanto basta per ottenere una buona frittura;
- prendere le fette di melanzane e passarle prima nella farina (eliminando l’eccesso) e poi nelle uova sbattute; quindi friggerle;
- quando risultano dorate, scolarle e farle sgocciolare su carta per fritti;
- farle raffreddare;
- spezzettare grossolanamente le fette di prosciutto cotto o mortadella e quelle di formaggio emmenthal (in alternativa va benissimo la mozzarella);
- prendere una teglia (o pirofila) e procedere a formare gli strati di melanzane: innanzitutto versare un mestolo di sugo di salsa di pomodoro sul fondo della teglia spolverizzando con del formaggio grattugiato; quindi distribuire il primo strato di melanzane l’una accanto all’altra utilizzando tutto lo spazio della teglia; distribuire il prosciutto o mortadella ed emmenthal, condire con il sugo e spolverizzare con il formaggio grattugiato; seguire lo spesso procedimento se si vuol fare un secondo strato; infine terminare distribuendo l’ultimo strato di melanzane condito con sugo e spolverizzando con il formaggio grattugiato;
- a questo punto, pre-riscaldare il forno ed infornare la parmigiana per 20-25 minuti circa a 180°, di cui gli ultimi minuti sotto al grill per creare una leggera crosticina (se vi piace);
- sfornare, lasciar brevemente intiepidire e servire!
Se vi piace la parmigiana, vi consiglio anche queste versioni, altrettanto buone e saporite:
Buon appetito!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto!