L’insalata di seppie è un piatto fresco e sfizioso, ideale per la stagione estiva. E’ un modo gustoso di preparare le seppie che vengono servite in abbinamento a verdurine fresche come le carote ed il sedano. Si può degustare come piatto unico o come secondo di mare. Da preparare anche in vista di buffet estivi. Insomma un piatto davvero versatile.
Il procedimento è semplicissimo! Vediamolo insieme.

- Preparazione: 10 Minuti
- Cottura: 6-8 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 2 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
-
3 Seppie (già pulite)
-
2 Carote
-
3-4 Coste di sedano (tenere)
-
6-7 Olive nere (denocciolate)
-
2-3 cucchiai Succo di limone
-
5-6 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
1 pizzico Sale
-
1 mestolo Pepe
-
q.b. Prezzemolo (tritato)
Preparazione
-
Innanzitutto sciacquare le seppie sotto acqua corrente eliminando qualsiasi impurità. Quindi metterle in una casseruola coperte di acqua e portate ad ebollizione. Far lessare le seppie per 6-8 minuti al massimo. Scolarle e farle raffreddare.
-
Una volta raffreddate, disporle su una spianatoia e tagliarle a striscioline. Passare agli altri ingredienti: pelare le carote e tagliarle a dadini; sciacquare le coste di sedano, tamponare con panno carta e tagliarle a dadini. Tagliare a rondelle le olive nere. In una ciotola riunire le seppie a striscioline, i dadini di carote e sedano e le olive a rondelle.
-
Preparare una emulsione di olio e limone: spremere il limone e filtrarlo con un colino a maglie strette; versare il succo in una ciotolina cui aggiungere l’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, un pizzico di pepe e del prezzemolo tritato. Mescolare bene in modo da ottenere la emulsione. Versarla sulla insalata di seppie amalgamando bene il tutto. L’insalata è pronta per essere servita.
Pubblicità -
Buon appetito!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook!
Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto