I finocchi e pomodori gratinati sono un contorno leggero e di facile preparazione. E’ leggero perché si tratta di utilizzare ingredienti poveri, genuini, possibilmente a km zero; inoltre è prevista una cottura al forno. E’ di facile preparazione perché è una ricetta che prevede pochi e semplici passaggi per un piatto sfizioso e alternativo, da degustare anche come piatto unico sia a pranzo che a cena. Rappresenta anche un modo più gustoso di utilizzare i finocchi.
Ma vediamo come fare.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 1finocchi
- 2pomodori (grossi)
- 1 mazzettoprezzemolo
- 2 cucchiaipangrattato
- 3 cucchiaipecorino romano (grattugiato)
- 1 pizzicosale
- 1 pizzicopepe
- 1/2 spicchioaglio
- q.b.olio extravergine d’oliva
- 50 mlacqua
Preparazione
Innanzitutto mondare il finocchio eliminando le parti esterne più dure o rovinate. Dividerlo a metà e tagliarlo a fette sottili. Sciacquare le fette di finocchio sotto acqua corrente e tamponare con panno carta.
Passare ai pomodori. Sciacquarli sotto acqua corrente, tamponarli con panno carta e tagliarli a fette sottili.
A questo punto preparare il trito aromatico: in un mixer da cucina riunire un mazzetto di prezzemolo, mezzo spicchio aglio, un pizzico di sale, un pizzico di pepe, 3 cucchiai di pecorino romano grattugiato e due cucchiai di pangrattato. Frullare in modo da ottenere un composto omogeneo.
Prendere una pirofila e ungerla con olio extravergine d’oliva. Distribuire, in modo concentrico, le fette di finocchio alternandole a quelle di pomodoro. Quindi condire il tutto con un giro di olio extravergine d’oliva.
Spolverizzare con il trito aromatico. In un angolino della pirofila, versare 50 ml acqua calda.
Infornare a 190° per 15-20 minuti di cui gli ultimi 5-7 sotto al grill. Sfornare, lasciar brevemente intiepidire e portare a tavola.
Buon appetito!