La crostata morbida con mousse al mascarpone e fragole è un delizioso dolce costituito da una base di crostata morbida la quale viene decorata con una squisitissima mousse al mascarpone, con delle fragole tagliate a fettine e degli ovetti al cioccolato. Per cui è un dolce molto goloso e scenografico che stupirà sicuramente i tuoi commensali. E’ ottima da preparare in qualsiasi occasione e si può servire come dessert di fine pasto o come dolce per festeggiare ricorrenze o festività varie. Il procedimento è facilissimo: basterà preparare la base di crostata morbida, la mousse al mascarpone e infine la decorazione del dolce.
Ma vediamo insieme come procedere.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
- q.b.Latte (per la bagna)
- q.b.Fragole (a fette)
- q.b.Ovetti di cioccolato al latte
Preparazione
Innanzitutto prepara la base della crostata morbida. In una ciotola sbatti le uova con lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. Versa prima l’olio di semi, poi il latte continuando a mescolare. Infine aggiungi la farina e lievito precedentemente setacciati. Mescola in modo da ottenere un composto liscio ed omogeneo. Per le quantità e procedimento completo clicca QUI
Una volta che la base è pronta, prepara la mousse al mascarpone e crema di nocciole. In una ciotola monta a neve ferma la panna. In un’altra ciotola lavora il mascarpone con lo zucchero a velo e la crema di nocciole. Quindi aggiungi la panna montata e mescola fino ad ottenere una mousse omogenea. Fai raffreddare in frigo per 15 minuti circa. Per la mousse segui la ricetta che trovi cliccando QUI.
Nel frattempo sciacqua le fragole e tamponale delicatamente con panno carta. Elimina il picciolo e tagliale a fettine. Scarta gli ovetti al cioccolato.
Ora che tutto è pronto, puoi passare alla decorazione della crostata morbida. Prendi la base e ponila su un piatto da portata. Quindi bagna bene la superficie con del latte (in alternativa puoi usare il caffè oppure una bagna alcolica). Riprendi la mousse dal frigo e mettila in una tasca da pasticciere con beccuccio medio a 7 punte. Quindi decora tutta la superficie del dolce con tanti ciuffi di mousse. Poi prendi le fettine di fragole e partendo dal centro, disponile in modo circolare, creando tre cerchi. Le restanti sull’ultimo cerchio. Termina disponendo gli ovetti di cioccolato.
A questo punto metti il dolce in frigo e tiralo fuori qualche minuto prima di servirlo.
Buona degustazione!