Ciao Amici! La ricetta del giorno è una classicissima crostata con confettura ai frutti di bosco, ottima per colazione, per merenda e anche come momento dolce per terminare la serata.
Devo ammettere che preparare la crostata è davvero piacevole! Sarà l’inverno, sarà che la crostata è un dolce molto casalingo, sta di fatto che in famiglia sentiamo spesso il bisogno di degustarla. Inoltre ho trovato una ricetta della pasta frolla che mi piace molto e che, secondo i miei gusti, trovo abbastanza equilibrata.
Crostata con confettura ai frutti di bosco
Ingredienti per la pasta frolla:
- 250 gr di farina 00
- 125 gr di zucchero
- 135 gr di burro
- 2 tuorli
- la scorza grattugiata di un limone di medie dimensioni
Per la farcitura:
- un barattolo di confettura ai frutti di bosco
- zucchero a velo quanto basta
Procedimento:
- innanzitutto su una spianatoia disporre a fontana la farina con lo zucchero creando un foro al centro;
- tagliare il burro a pezzetti ed unirlo alla farina e zucchero iniziando a lavorare con le dita in modo da creare un composto tipo sabbioso;
- in una ciotola sbattere i tuorli con una forchetta e poi versarli al composto precedente impastando il tutto; aggiungere anche la scorza grattugiata del limone;
- impastare velocemente cercando di ottenere un panetto liscio ed omogeneo;
- avvolgere il panetto di pasta frolla nella pellicola e porre in frigo a riposare per un’oretta circa;
- trascorso il tempo, riprendere la pasta frolla e ri-lavorarla un po’per ammorbidirla;
- a questo punto, lasciare da parte un po’ di impasto per la realizzazione delle strisce per creare la griglia, il resto stenderlo su una spianatoia aiutandosi con un mattarello;
- prendere una tortiera per crostate e foderarla con carta forno; stendere la pasta frolla facendola aderire ai bordi, eliminandone le parti eccedenti;
- versare e distribuire uniformemente la confettura ai frutti di bosco;
- con l’impasto rimasto, realizzare le strisce da incrociare sulla crostata in modo da formare una griglia e per creare un bordino esterno;
- infornare a 180° per 30-35 minuti;
- sfornare, lasciar brevemente intiepidire, sformare e servire.
Se volete è possibile spolverizzarla con dello zucchero a velo!
Ciao e a presto con una nuova ricetta!
Grazie per essere passato/a! Seguimi sulla mia fan page di Facebook! Basta cliccare “mi piace” e riceverai in anteprima tutte le mie ricette!
Seguimi anche su Pinterest, Google+, Twitter per tenerti sempre aggiornato.
Ti aspetto!